Scopri tutti gli eventi
Attualità
07.04.2025 - 11:39
In un periodo segnato da gravi difficoltà per il settore vitivinicolo, complice il cigno nero dei dazi e gli eventi meteo estremi, arriva una boccata d'ossigeno per le aziende agricole italiane. È stata infatti sbloccata da Agea una cifra complessiva di 101 milioni di euro destinati a supportare le polizze assicurative contro le calamità naturali. Di questa somma, ben 53,8 milioni saranno utilizzati per il settore vitivinicolo, con 31 milioni destinati esclusivamente al Veneto, che potrà beneficiare di questo contributo fondamentale per 10.933 imprese agricole della regione.
Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha espresso grande soddisfazione per questo risultato, che rappresenta una risposta concreta alle difficoltà economiche del comparto agricolo, già alle prese con l'aumento dei costi di produzione e gli effetti devastanti dei cambiamenti climatici. "Il mancato pagamento dei fondi per le assicurazioni, bloccati per mesi, ha messo in ginocchio molte aziende", ha dichiarato Zaia, sottolineando che l'iniezione di liquidità rappresenta un passo decisivo per le imprese. "Il Veneto è stato protagonista di questa operazione, grazie al lavoro instancabile del commissario straordinario di Avepa, Fabrizio Stella, che ha saputo coordinare con successo una rete di istituzioni e soggetti operanti nel settore".
Il contributo arriverà come un supporto vitale, soprattutto in un momento delicato, in cui il settore vitivinicolo si trova a fare i conti con eventi meteo imprevedibili e dannosi, come grandinate e nubifragi, che hanno compromesso la qualità e la quantità delle produzioni. In questo scenario, l'azione sinergica tra Agea, Avepa e altre istituzioni ha dimostrato di poter portare a risultati concreti e positivi per l'intero comparto agricolo italiano.
Zaia ha anche lodato il metodo collaborativo che ha portato a questo risultato, sottolineando come il lavoro di squadra tra Agea e Avepa, con il supporto dei Consorzi di difesa, dei Centri di assistenza agricola e delle compagnie assicurative, abbia contribuito a un cambio di passo importante nella gestione delle risorse per il settore agricolo e vitivinicolo. "Questo approccio virtuoso sarà fondamentale per affrontare altre sfide future del settore", ha concluso Zaia.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516