Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Mostra fotografica

Visioni d’Oriente: l’Asia di Massimo Saretta incanta Venezia

Nella suggestiva cornice della ex Chiesa di San Leonardo, un viaggio fotografico tra spiritualità e cultura che attraversa sette Paesi asiatici

Visioni d’Oriente

Visioni d’Oriente

Un ponte visivo tra Oriente e Occidente prende forma nella splendida ex Chiesa di San Leonardo, a Venezia, con la mostra fotografica ASIA di Massimo Saretta. L’esposizione, aperta fino al 29 aprile 2025, propone un percorso affascinante tra culture, paesaggi e tradizioni dell’India, Cambogia, Cina, Vietnam, Bangladesh, Giappone e Thailandia, raccontati attraverso l'obiettivo e la sensibilità artistica di un fotografo riconosciuto a livello internazionale e certificato da Leica.

Cento opere, frutto di oltre vent’anni di viaggi e ricerche, testimoniano la capacità di Saretta di cogliere non solo la bellezza dei luoghi, ma anche la profondità spirituale e la ricchezza culturale delle popolazioni asiatiche. Venezia rappresenta la sesta tappa di un tour itinerante di grande successo, che ha già attirato oltre 140.000 visitatori e suscitato l’attenzione della stampa specializzata.

La mostra è realizzata in collaborazione con Leica Italia, curata da Gastone Scarabello e coordinata da Alberto Sichel. L’iniziativa è promossa dal Ministero della Cultura e dal Comune di Venezia, con il patrocinio di importanti ambasciate asiatiche in Italia, tra cui quelle di Giappone, India, Vietnam, Cina e Thailandia.

Ad arricchire il programma espositivo, un calendario di eventi collaterali e incontri tematici curati da Marianna Biadene, Direttrice Artistica dell’Associazione Gamaka, partner dell’iniziativa. Le conferenze e le performance artistiche intendono approfondire la connessione tra arte visiva, musica, danza e tradizione spirituale asiatica:

  • Martedì 8 aprile, ore 18
    Conferenza: «Versa del vino, coppiere...» – Il ghazāl: un genere poetico/musicale e i suoi percorsi in Oriente
    A cura di Giovanni De Zorzi (Università Ca' Foscari)

  • Martedì 15 aprile, ore 18
    Conferenza: Musica, danza e strumenti musicali nello sciamanismo Centro e Sud Asiatico
    A cura di Stefano Beggiora (Università Ca' Foscari)
    A seguire: Performance di Danza Indiana Bharatanatyam con le allieve di Associazione Gamaka

  • Giovedì 24 aprile, ore 18
    Performance: Recital di Danza Indiana Bharatanatyam
    Con Marianna Biadene

L’ingresso alla mostra e a tutti gli eventi è gratuito. Le visite sono possibili dal martedì alla domenica, dalle 9.30 alle 19.30. Un’occasione imperdibile per lasciarsi trasportare nel cuore pulsante dell’Asia, senza lasciare la magia di Venezia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione