Scopri tutti gli eventi
Attualità
08.04.2025 - 11:42
Verona e Padova si confermano anche nel 2024 tra le città italiane più generose per la donazione degli organi. È quanto emerge dal report del Centro Nazionale Trapianti (CNT), che analizza i dati delle dichiarazioni di volontà raccolte nel corso dell’anno, in occasione del rinnovo delle carte d’identità nelle anagrafi di oltre 7.000 Comuni italiani.
Il report, reso pubblico in vista della Giornata Nazionale della Donazione degli Organi, che si celebra il prossimo 11 aprile, evidenzia i numeri delle dichiarazioni di volontà, distinguendo tra consensi, astensioni e rifiuti. Per il 2024, Verona si è posizionata al terzo posto a livello nazionale tra i comuni con oltre 100.000 abitanti, con un impressionante 76,2% di consensi (contro il 23,8% di rifiuti). Solo Trento e Sassari hanno ottenuto risultati migliori.
Padova, invece, ha conquistato la sesta posizione, con un 73,9% di consensi, a fronte di un 39,1% di astensioni. Questi dati sottolineano l’impegno crescente delle città venete nel sensibilizzare i cittadini sulla donazione degli organi, un gesto che può salvare vite.
In particolare, nella classifica regionale dei comuni di tutte le dimensioni, il piccolo comune di Chies d’Alpago si è distinto con un straordinario 90% di consensi, con 117 sì su 130 dichiarazioni registrate. Questo esempio virtuoso è seguito da Lorenzago di Cadore e Vallada Agordina, entrambe in provincia di Belluno.
Nel complesso, il Veneto ha registrato nel 2024 circa 310.000 dichiarazioni di volontà, con il 70,5% di consensi, piazzandosi al quarto posto in Italia per percentuale di sì. La media nazionale per il 2024 è stata del 63,7% di consensi, con un tasso di astensioni che ha raggiunto il 42,2%.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516