Scopri tutti gli eventi
Arte e storia
08.04.2025 - 16:35
Egitto, viaggio verso l'immortalità
Affluenza record per “Egitto. Viaggio verso l'immortalità”, che ha coinvolto anche migliaia di studenti. Dopo la chiusura italiana, la tappa internazionale porterà la collezione in Scandinavia.
Si è conclusa con numeri da capogiro la mostra “EGITTO. Viaggio verso l’immortalità”, ospitata a Palazzo Sarcinelli e terminata lo scorso 6 aprile 2025. Con oltre 40.000 visitatori registrati, l’evento si è rivelato un vero e proprio trionfo culturale, attirando pubblico da tutta Italia e in particolare da regioni come Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Trentino, Lombardia, Toscana e, naturalmente, Veneto.
Curata da Maria Cristina Guidotti e prodotta da ARTIKA in collaborazione con Contemporanea Progetti e il Museo Archeologico Nazionale di Firenze, l’esposizione ha saputo coniugare rigore scientifico e fascino narrativo, immergendo i visitatori nella ricchezza simbolica e spirituale della civiltà egizia.
Grande protagonista anche il mondo della scuola: migliaia di studenti, infatti, hanno potuto partecipare a visite guidate ideate appositamente per loro, contribuendo alla formazione culturale delle nuove generazioni e offrendo un’occasione unica di apprendimento fuori dalle aule.
Soddisfatti gli organizzatori. Daniel Buso ed Elena Zannoni di ARTIKA hanno dichiarato: “Siamo entusiasti del risultato raggiunto. Il grande successo dimostra l’interesse ancora vivo per l’antico Egitto e il ruolo centrale che Palazzo Sarcinelli sta assumendo come polo culturale nel Nord e Centro Italia”.
Ma il viaggio verso l’immortalità non finisce qui: la mostra si appresta ora a varcare i confini nazionali per approdare in Svezia, dove continuerà a celebrare il fascino intramontabile di una delle civiltà più misteriose e affascinanti della storia.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516