Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Nuova linea tram

Sir3, riapre via Morgagni e parte il cantiere in via Falloppio, mentre dalla Francia arriva l'ultimo tram a tre vagoni

Doppio turno in via Giustiniani, si prepara il cantiere su Falloppio e a Voltabarozzo arriva l’ultimo tram a tre vagoni: l’estate sarà decisiva per completare i lavori

Foto del sopralluogo dell'amministrazione comunale

Foto del sopralluogo dell'amministrazione comunale

Padova accelera sulla realizzazione del Sir3, la nuova linea tramviaria che collegherà la stazione con Voltabarozzo. Da domani, mercoledì 9 aprile, riaprirà completamente via Morgagni, una delle arterie principali del tracciato, mentre stanno per iniziare i lavori in uno degli ultimi tratti ancora fermi: via Falloppio. Intanto via Giustiniani, cuore pulsante del tracciato, entra in una nuova fase con l’introduzione del doppio turno di lavoro per accelerare i tempi del cantiere.

«Con l’avvio di via Falloppio, tutti i grandi cantieri del Sir3 sono ormai in corso», dichiara l’assessore alla mobilità. Via Morgagni è praticamente completata e torna pienamente accessibile, via Giustiniani procede a ritmo sostenuto e, per ridurre i disagi in zona ospedale, a breve sarà riattivato il passaggio ciclopedonale sul lato est, tra via San Massimo e l’ingresso dell’ospedale.

L'intervento su via Falloppio prenderà il via nei prossimi giorni, con un cantiere suddiviso in fasi per garantire il doppio senso di circolazione. Si comincerà dalla piattaforma sul lato via Altinate per un tratto di 70 metri, in direzione via San Massimo. Le fasi successive saranno pianificate in base all’avanzamento dei lavori su via Giustiniani, con l’obiettivo di minimizzare l’impatto sul traffico in una zona nevralgica della città.

L’estate sarà decisiva per affrontare i nodi più complessi del progetto, come le rotonde, la zona stazione, l’innesto su via Piovese da piazza Nani e la conclusione delle opere su via Sografi e Giustiniani. Entro l’autunno, le opere civili saranno terminate, lasciando spazio all’elettrificazione della linea e alla posa finale delle rotaie, già iniziata in alcune tratte. Si passerà poi ai collaudi e alla fase di pre-esercizio, con l’obiettivo di vedere i primi mezzi in circolazione entro la prossima primavera.

Intanto, al deposito di Voltabarozzo è arrivato l’ultimo dei cinque tram a tre vagoni provenienti dalla Francia. Partito una settimana fa e trasportato con carico eccezionale attraverso il traforo del Frejus, il veicolo è stato scaricato oggi. È l’ultimo dei cinque tram a tre casse già previsti per la linea Smart. Ogni tre settimane, da gennaio, è stato consegnato un mezzo e ora la flotta è al completo.

Esteticamente simili a quelli del Sir1, questi nuovi tram presentano aggiornamenti tecnici e interni rivisitati. Ma la grande novità arriverà da ottobre, quando cominceranno le consegne dei tram a quattro vagoni: più lunghi (32 metri contro 28), più capienti (282 passeggeri contro 211) e più accessibili, grazie a nuove disposizioni dei sedili.

La flotta completa del sistema Smart conterà 55 mezzi: 22 già in servizio sul Sir1, 5 a tre vagoni ora consegnati e 28 nuovi a quattro casse. Questi ultimi saranno recapitati direttamente al capolinea di Rubano, attualmente in costruzione per ospitare i nuovi tram.

«La produzione dei mezzi prosegue di pari passo con i lavori infrastrutturali – conclude l’assessore –. Completata la flotta a tre vagoni, ora ci prepariamo all’arrivo dei tram più grandi, pronti a rivoluzionare la mobilità urbana padovana.»

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione