Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Mare d'Amare: 530 volontari liberano le spiagge del Veneto da 6 tonnellate di rifiuti

Il successo della prima edizione dell'evento Plastic Free, con la partecipazione di centinaia di cittadini impegnati nella salvaguardia del litorale veneto

Mare d'Amare: 530 volontari liberano le spiagge del Veneto da 6 tonnellate di rifiuti

Nel weekend del 5 e 6 aprile, il litorale veneto ha visto una straordinaria mobilitazione di cittadini che, con il supporto dell’associazione Plastic Free Onlus, hanno ripulito le coste da tonnellate di plastica e rifiuti. Grazie all’iniziativa "Mare d'Amare", ben 530 volontari hanno rimosso 6.420 chilogrammi di plastica e altri materiali abbandonati lungo il litorale veneto. L’evento, patrocinato dalla Regione Veneto e da numerosi enti locali, ha toccato ben nove località costiere, da Bibione fino al delta del Po, raccogliendo un ampio sostegno da parte della comunità e delle istituzioni.

Il coordinatore nazionale di Plastic Free, Riccardo Mancin, ha dichiarato di essere entusiasta per il risultato ottenuto: “Era da tanto tempo che sognavo questa giornata e finalmente è arrivata. Unire tutela ambientale, cultura e conoscenza del territorio è solo l'inizio di un progetto che vogliamo continuare a sviluppare”. L'evento ha visto anche la partecipazione di istituzioni locali, tra cui gli assessori Michele Capanna di Porto Viro e Sara Biondi di Rosolina, a conferma dell’importanza di questo impegno collettivo.

Le località coinvolte nell’iniziativa hanno visto la partecipazione di volontari provenienti non solo dal Veneto, ma anche da altre regioni, come l’Emilia-Romagna. Tra i punti più significativi, spicca l’isola di Scanno Cavallari, dove i volontari sono riusciti a rimuovere quasi due tonnellate di plastica e rifiuti in un'unica sessione di pulizia.

Plastic Free Onlus ha già dimostrato un impegno costante sul territorio veneto, con ben 141 appuntamenti dall’inizio dell’anno che hanno coinvolto circa 2.000 volontari. L'associazione ha rimosso quasi 40 tonnellate di rifiuti, sensibilizzando anche le nuove generazioni. “Mare d’Amare ha dimostrato che l’amore per il territorio può trasformarsi in azione concreta", ha affermato Roberto Marrazzo, referente regionale di Plastic Free, aggiungendo che l'associazione continuerà a organizzare attività di educazione ambientale, raccogliendo plastica e coinvolgendo sempre più cittadini, scuole e imprese.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione