Venerdì 11 aprile 2025, presso l'Università di Padova, Palazzo del Bo, Aula Nievo, si terrà la cerimonia di consegna del Premio di Laurea Coldiretti in memoria di Giulia Cecchettin, un'iniziativa che si inserisce nel progetto #coltiviamoilrispetto. L'evento, previsto per le ore 11.30, vedrà la partecipazione di personalità di rilievo come Gaya Spolverato, Valentina Galesso e Gino Cecchettin.
Il Premio di Laurea Coldiretti è stato istituito con l'obiettivo di promuovere la ricerca sul tema della violenza di genere e si inserisce nel progetto #coltiviamoilrispetto, nato dalle Donne di Coldiretti, in collaborazione con la Fondazione Campagna Amica e l'Università di Padova. L'iniziativa mira a diffondere la parità di genere e la cultura del rispetto in ogni ambito della ricerca, del lavoro, dell'economia e della comunicazione.
La commissione valutatrice, composta da esperti del settore, ha esaminato diverse tesi di laurea discusse recentemente. La vincitrice del premio è Chiara Arnoldo, che ha presentato la tesi “Technology-facilitated intimate partner violence in Italy: The role of education in preventing abusive behaviours in intimate relationships”, del Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali. Il suo studio si concentra sulla violenza di genere facilitata dalla tecnologia, un tema di grande attualità e importanza.
Il progetto #coltiviamoilrispetto è nato in Veneto, come risposta concreta alla tragica morte di Giulia Cecchettin, un episodio che ha scosso profondamente l'opinione pubblica e le coscienze di tutta Italia. Il progetto ha visto la firma di un Protocollo di Intesa con l'On. Martina Semenzato, presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sul femminicidio e sulla violenza di genere, e ha dato vita all'iniziativa dei “prodotti gentili” nei mercati di Campagna Amica. Questi prodotti sono ambasciatori di bontà e solidarietà, mirando a creare una rete nazionale di fattorie della tenerezza, impegnate nell'integrazione lavorativa e nel sostegno alle vittime di violenza.
Inoltre, il progetto ha promosso la creazione di premi di tesi destinati a giovani studenti universitari, con l'obiettivo di stimolare la ricerca di nuovi linguaggi educativi e comunicativi, capaci di diffondere i principi e i valori di uguaglianza. La consegna del premio, dunque, rappresenta un momento di grande significato, celebrando il cambiamento culturale e l'impegno di chi lavora ogni giorno per costruire una società più giusta e rispettosa.
All'evento interverranno la professoressa Gaya Spolverato, delegata dell'Università di Padova alle Politiche per le pari opportunità e presidente della Commissione valutatrice, Valentina Galesso, presidente di Donne Coldiretti Veneto, e Chiara Arnoldo, la vincitrice del premio. Saranno presenti anche Gino Cecchettin, padre di Giulia e presidente della Fondazione a lei intitolata, e Andrea Camerotto, zio di Giulia. La cerimonia sarà moderata dalla giornalista Alessandra Mercanzin.