Scopri tutti gli eventi
Successo internazionale
09.04.2025 - 15:50
Vinitaly 2025
Verona si conferma la capitale europea del vino. La 57ª edizione di Vinitaly si è conclusa a Veronafiere con 97.000 presenze totali, delle quali oltre un terzo – il 33% – provenienti dall’estero. Sono stati infatti più di 32.000 gli operatori internazionali accreditati, in arrivo da oltre 130 Paesi, segnando un aumento del 7% rispetto all’edizione precedente.
Spiccano i numeri dei buyer dai principali mercati per il vino italiano: gli Stati Uniti e la Germania crescono entrambi del 5%, mentre il Regno Unito registra un sorprendente +30%. Buoni i dati anche per Francia (+30%), Belgio e Olanda (entrambi +20%), Svizzera e Giappone (+10%). Stabili invece le presenze da Canada e Brasile, mentre si nota una flessione dalla Cina, con un -20%.
Un risultato significativo, soprattutto in un contesto internazionale reso complesso dall’inasprimento dei dazi americani e dalle tensioni geopolitiche. Nonostante ciò, Vinitaly ha rafforzato il proprio ruolo di piattaforma strategica per il settore vitivinicolo, ospitando oltre 4.000 aziende, associazioni di categoria, istituzioni italiane ed europee.
A sottolineare l’importanza crescente della manifestazione anche a livello politico, per la prima volta hanno partecipato in visita ufficiale due Commissari europei: Christophe Hansen (Agricoltura e Sviluppo rurale) e Olivér Várhelyi (Salute). Presenti inoltre tre ministeri – Agricoltura, Imprese e Made in Italy, e Affari Esteri – insieme all’Agenzia ICE, che ha curato il piano di incoming degli operatori esteri.
“Vinitaly 2025 chiude con un’edizione di successo, in cui il mondo del vino italiano ha saputo esprimere unità e capacità di reazione, anche di fronte alle difficoltà iniziali legate all’introduzione dei dazi USA”, ha dichiarato Federico Bricolo, presidente di Veronafiere. “La presenza dei Commissari UE e dei ministri è un segnale forte di coesione e visione strategica per il futuro del comparto”.
Parallelamente, il fuori-salone Vinitaly and the City, dedicato ai wine lover nel centro storico di Verona, ha registrato oltre 50.000 tagliandi-degustazione venduti, confermando il successo dell’iniziativa nonostante una giornata di evento in meno rispetto al 2024.
Vinitaly consolida inoltre il legame con gli Stati Uniti: dopo il debutto dello scorso anno, tornerà a Chicago il 5 e 6 ottobre con la seconda edizione di Vinitaly USA, proseguendo il percorso di internazionalizzazione della manifestazione.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516