Scopri tutti gli eventi
Qualità locale
09.04.2025 - 16:50
Bancarelle a Venezia
Via libera dalla Giunta comunale alla cosiddetta delibera “antipaccottiglia”, pensata per contrastare la diffusione di attività commerciali non compatibili con il valore culturale e artigianale del centro storico di Venezia. Il provvedimento, proposto dall’assessore al Commercio e alle Attività produttive, segna un passo decisivo in un percorso avviato nel 2022 con una fase sperimentale e ora atteso al vaglio del Consiglio comunale.
L’obiettivo della delibera — ufficialmente intitolata “Misure di regolamentazione dell'esercizio di attività ai fini della loro compatibilità con le esigenze di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale di alcune aree del centro storico di Venezia” — è chiaro: proteggere e valorizzare le eccellenze dell’artigianato locale, promuovendo al contempo un’offerta commerciale di qualità.
Particolare attenzione viene posta sulla vendita di oggetti in vetro: I commercianti saranno tenuti a garantire la tracciabilità della filiera produttiva e ad esporre il marchio "Vetro Artistico Murano" rilasciato dal Consorzio Promovetro, in modo da offrire garanzie concrete ai consumatori e contrastare le imitazioni.
Sul fronte dei controlli, la delibera rende strutturale il lavoro della Commissione di verifica, incaricata di esaminare singolarmente ogni richiesta di nuova apertura. Previsti anche controlli regolari e puntuali da parte della Polizia Municipale, a tutela della legalità e del rispetto dei criteri stabiliti.
Le nuove attività potranno essere avviate tramite una semplice SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività), ma nel caso in cui emergano irregolarità rispetto ai requisiti previsti, l’apertura potrà essere annullata e l’attività chiusa immediatamente.
L’assessore ha infine rivolto un appello a tutti gli Ordini professionali affinché contribuiscano attivamente con una verifica preventiva dei requisiti, fornendo assistenza e indicazioni precise a chi desideri avviare un’attività in un’area soggetta a tutela. Un'alleanza, quella tra amministrazione e professionisti, ritenuta fondamentale per il successo del progetto.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516