Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Padova, aumenta la tassa sui rifiuti: in arrivo il bonus per famiglie numerose

Prevista un'importante agevolazione per chi ha un ISEE sotto i 9.530 euro

Padova, aumenta la tassa sui rifiuti: in arrivo il bonus per famiglie numerose

La tassa sui rifiuti (Tari) a Padova subirà un incremento del 5,4%, con un leggero rialzo anche del 2,6% sul costo del servizio. La giunta comunale ha dato il via libera a queste modifiche, che saranno valide a partire dal mese di dicembre. La decisione segna un aumento che, pur essendo inferiore rispetto ai rialzi previsti da Arera (l'Autorità di regolazione per energia, reti e ambienti, che aveva autorizzato un aumento oltre il 10%), si farà sentire principalmente per le utenze non domestiche, come attività commerciali e uffici.

Per le famiglie padovane, l’aumento non sarà molto elevato: ad esempio, un single che vive in un appartamento di 70 metri quadrati vedrà un incremento di circa 3 euro all'anno, mentre una famiglia di 4 persone in una casa di 120 metri quadrati spenderà 12 euro in più. Ma per le attività commerciali e le aziende con grandi spazi, l’aumento sarà decisamente più significativo. Il costo per un appartamento di 100 metri quadrati con 3 abitanti salirà a 265 euro all’anno, un valore inferiore rispetto alla media italiana (329 euro), ma comunque in crescita.

Una delle novità più importanti riguarda l'introduzione del Bonus Tari 2025, che offrirà uno sconto del 25% sulla tassa sui rifiuti per le famiglie con ISEE inferiore a 9.530 euro. Il bonus, introdotto inizialmente nel 2019, diventa operativo solo a partire dal 28 marzo 2025, e oltre alle famiglie con ISEE basso, sarà accessibile anche ai nuclei familiari con almeno quattro figli a carico, se l’ISEE non supera i 20.000 euro.

La giunta comunale ha spiegato di aver cercato di limitare al massimo gli aumenti, facendo notare che in altre zone vicine a Padova si registrano incrementi superiori al 10% annui. Hanno aggiunto che Padova è una realtà virtuosa, con una Tari media inferiore rispetto alla media nazionale e di quella del nord Italia. Hanno sottolineato che gli aumenti sono stati contenuti grazie all'ottimizzazione della raccolta differenziata, che ha aumentato i ricavi derivanti dal riciclo dei materiali, permettendo di bilanciare l’aumento dei costi del servizio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione