Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

La festa della Polizia

La Polizia di Stato celebra il 173° anniversario della sua fondazione a Treviso

Una giornata all'insegna della legalità e della sicurezza

controllo velocità polizia a verona

Le forze dell'ordine

La Polizia di Stato di Treviso ha celebrato oggi, 10 aprile, il 173° anniversario della sua fondazione con una serie di eventi che hanno coinvolto istituzioni, cittadini e scolaresche. La cerimonia, che ha avuto luogo presso la Questura, è iniziata con un momento solenne dedicato alla memoria dei caduti, con la deposizione di una corona alla lapide in ricordo delle vittime, alla presenza del Questore Alessandra Simone, del Prefetto Angelo Sidoti e di numerosi dirigenti e funzionari della Polizia.

La giornata è proseguita con l’allestimento del Villaggio della Polizia in Piazza Borsa, dove sono stati allestiti stand informativi per illustrare il lavoro della Polizia di Stato e delle sue specialità. Le scolaresche e i cittadini hanno potuto scoprire da vicino le attività quotidiane degli agenti, con particolare attenzione alle dimostrazioni della Polizia Stradale, che ha presentato moderne tecnologie per sensibilizzare sui rischi legati alla circolazione stradale. Lo stand della Divisione Anticrimine ha focalizzato l'attenzione sul contrasto alla violenza domestica e sui reati a danno delle persone vulnerabili, mentre la Polizia Scientifica ha mostrato le tecnologie impiegate nell’ambito delle indagini.

Non sono mancati momenti di emozione con la partecipazione delle unità cinofile e degli artificieri della Polizia, che hanno suscitato grande interesse tra i presenti, in particolare tra i più giovani. Nel pomeriggio, la cerimonia ufficiale ha avuto luogo nella splendida cornice della Camera di Commercio di Treviso, dove sono stati letti i messaggi istituzionali.

Il Prefetto, il Questore e il Sindaco di Treviso, Mario Conte, hanno premiato il personale della Polizia che si è distinto per operazioni di servizio di particolare valore. Un momento particolarmente significativo è stato l’omaggio riservato ai giovani cittadini trevigiani che si sono contraddistinti per meriti civili, sportivi e artistici.

Tra i premiati, Roberto Trevisan è stato riconosciuto per il suo eroico salvataggio di un'anziana donna colta da malore la notte del 23 dicembre 2024, mentre il campione di tennis Adriano Panatta ha premiato Paolo Tonon, atleta trevigiano e medaglia di bronzo nel tiro con l'arco alle Paralimpiadi di Parigi 2024. Infine, Red Canzian ha premiato l'artista Francesco Carrer, noto per la sua partecipazione al talent show “Italia’s Got Talent” del 2020.

La cerimonia si è conclusa con un’emozionante esibizione musicale, in cui Francesco Carrer ha interpretato il celebre brano “Imagine” di John Lennon, commuovendo i presenti. A chiudere l'evento, il Canto degli Italiani, eseguito dagli alunni della scuola elementare “Stefanini” e accompagnato dalla base musicale degli studenti del Conservatorio “Agostino Steffani” di Castelfranco Veneto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione