Scopri tutti gli eventi
Ludopatia
10.04.2025 - 18:50
Foto del punto informativo
Un nuovo punto informativo è stato inaugurato oggi al Centro Commerciale Adigeo di Verona, con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sul Gioco d'Azzardo Patologico (GAP), una dipendenza comportamentale sempre più diffusa e trasversale nella società odierna. Fino al 14 aprile, il pubblico potrà accedere gratuitamente a uno spazio espositivo e formativo, dove l’equipe del progetto “Esci dai Giochi” dell’ULSS 9 Scaligera sarà a disposizione per rispondere a domande, fornire materiale informativo e promuovere le attività di prevenzione e cura attive sul territorio.
L’iniziativa, nata dalla collaborazione tra l’Unità Operativa Gioco d’Azzardo Patologico del Dipartimento Dipendenze dell’ULSS 9 Scaligera, la Cooperativa Sociale La Genovesa e il patrocinio del Comune di Verona – Assessorato alla Salute, si propone di offrire uno strumento utile di consapevolezza e supporto per chiunque possa essere coinvolto, direttamente o indirettamente, dal fenomeno del gioco d’azzardo patologico.
Nel punto informativo, aperto dalle 9:00 alle 22:00, sono disponibili pannelli digitali con una mostra vignettistica dedicata alla ludopatia, oltre a un totem multimediale di autovalutazione per chi desidera approfondire la propria conoscenza del disturbo. Un'occasione importante per fare luce su un fenomeno che, come sottolineato dalla dott.ssa Sabrina Migliozzi, direttore dell'Unità Operativa Gioco d’Azzardo Patologico, riguarda un numero crescente di persone in Italia, rendendo il nostro Paese uno dei più colpiti a livello globale, con Verona tra le città al vertice per la raccolta di denaro nel gioco, sia fisico che online.
L’inaugurazione del punto informativo ha visto la partecipazione dell’assessora alla Salute, Elisa La Paglia, che ha ribadito l’importanza di questa iniziativa: “Dopo un anno di attività nelle scuole, ora questo spazio offre un’opportunità per sensibilizzare tutti i cittadini. Ringrazio Adigeo per la collaborazione che ci permette di raggiungere un pubblico più ampio.”
L’assessora alla Legalità, Stefania Zivelonghi, ha evidenziato l’attenzione crescente verso i rischi legati al gioco d’azzardo patologico, che può portare a gravi situazioni di indebitamento e usura. Anche il direttore di Adigeo, Fabio Fornasier, ha spiegato che la scelta di ospitare l'iniziativa all'interno di un centro commerciale non è casuale: “I centri commerciali sono sempre più luoghi di aggregazione e socializzazione, dove le famiglie possono fruire di servizi utili in orari comodi.”
L'iniziativa rappresenta dunque un passo importante verso la prevenzione e la sensibilizzazione su un fenomeno che, come sottolineato dalla dott.ssa Sabrina Migliozzi, è in continua espansione. “In Italia, siamo quarti al mondo per quanto riguarda il gioco d'azzardo patologico – ha dichiarato –. È fondamentale informare e sensibilizzare, perché solo così si può sperare di fermare questo fenomeno.”
L'invito, quindi, è a visitare il punto informativo per acquisire maggiori informazioni e, soprattutto, per prendere coscienza di un problema che, purtroppo, sta riguardando un numero sempre maggiore di persone.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516