Scopri tutti gli eventi
Educazione ambientale
11.04.2025 - 17:20
Un'agente mostra agli studenti gli artigli di un uccello rapace
Ha preso ufficialmente il via la 23ª edizione della Fiera Caccia, Pesca e Natura presso Longarone Fiere Dolomiti, uno degli appuntamenti più attesi nel calendario delle manifestazioni dedicate al mondo venatorio e naturalistico. Tra i protagonisti dell’evento, anche quest’anno, spicca il Corpo di Polizia Provinciale di Belluno, che ha saputo trasformare la propria presenza in un’occasione di incontro, formazione e sensibilizzazione, soprattutto per le nuove generazioni.
L’allestimento di un dettagliato diorama raffigurante la tipica fauna bellunese ha attirato numerosi visitatori allo stand della Polizia Provinciale, dove agenti e agenti hanno accolto il pubblico offrendo informazioni sulle attività e le mansioni del Corpo. Un’occasione non solo per far conoscere da vicino il lavoro quotidiano degli operatori, ma anche per trasmettere conoscenze fondamentali in tema di tutela ambientale.
Quest’anno, in particolare, si è registrata una significativa attività divulgativa rivolta al mondo della scuola. Più di duecento studenti provenienti dagli istituti primari e secondari delle province di Belluno e Treviso hanno partecipato a un percorso educativo articolato in nove tappe. Guidati dagli agenti, i ragazzi hanno potuto esplorare temi che spaziano dalla biodiversità locale alla micologia, dall’addestramento dei cani da tana all’utilizzo dei droni per il monitoraggio ambientale. Tra le attività più apprezzate, la possibilità di osservare da vicino alcune specie ittiche autoctone e di interagire con strumenti e attrezzature da campo.
“Ringrazio la Regione del Veneto che ci ha consentito in quest’ultimo anno di provvedere all’assunzione di dieci nuovi agenti, risorse fondamentali anche per la buona riuscita di questa manifestazione”, ha dichiarato il presidente della Provincia di Belluno, Roberto Padrin.
Sottolinea invece l'importanza educativa dell’evento la vice-presidente della Provincia, Silvia Calligaro: “È fondamentale la conoscenza del territorio e l’educazione ambientale, favorite grazie all’organizzazione di questi eventi sul territorio provinciale”.
Un’iniziativa che conferma ancora una volta come la Fiera Caccia, Pesca e Natura non sia solo un punto di riferimento per appassionati e professionisti del settore, ma anche un’importante occasione di crescita culturale e ambientale per le giovani generazioni.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516