Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Porto Viro si rinnova: aperto il nuovo Maxì, il supermercato che cambia volto alla città

Oltre mille metri quadri di qualità, servizi e nuove opportunità di lavoro

Porto Viro si rinnova: aperto il nuovo Maxì, il supermercato che cambia volto alla città

È stato accolto da una grande partecipazione di istituzioni e cittadini il debutto del nuovo supermercato Maxì, che ha ufficialmente aperto le porte in via Guglielmo Marconi 21. L’inaugurazione, avvenuta giovedì, ha rappresentato molto più di un semplice taglio del nastro: è il simbolo di una rigenerazione urbana e commerciale che riporta luce su una zona rimasta per troppo tempo nel degrado.

Alla cerimonia hanno preso parte numerosi rappresentanti delle istituzioni locali e regionali, tra cui Valeria Mantovan, assessore regionale al Lavoro ed ex sindaca della città, il vicesindaco Thomas Giacon, il presidente del consiglio comunale Stefano Permunian e l’assessore Roberto Luppi.

Il nuovo punto vendita si estende su una superficie di oltre mille metri quadrati, offrendo ai clienti un’esperienza di acquisto completa con reparti ben forniti di gastronomia, panetteria e pasticceria, ortofrutta e macelleria. Già pochi minuti dopo l’apertura, il parcheggio era pieno e i primi clienti erano pronti con i carrelli per scoprire le novità.

La proprietà ha evidenziato che questa apertura consolida la loro presenza sul territorio e conferma l’impegno costante verso i valori che li guidano da sempre: qualità, convenienza e attenzione al cliente.

Il supermercato è parte del gruppo veneto Vega, che aderisce al consorzio nazionale Gruppo VéGé con sede a Milano. Alla cerimonia, che ha previsto anche la benedizione dei locali da parte di don Alfonso, erano presenti anche Roberto Barbon, amministratore delegato del Gruppo Vega, e Luca Busato, direttore commerciale di Sinergia.

Nel suo intervento, Valeria Mantovan ha sottolineato che, grazie alla collaborazione tra la nuova realtà imprenditoriale e l’amministrazione comunale, è stato possibile restituire alla cittadinanza un’area precedentemente in stato di abbandono. Ha ringraziato gli imprenditori che hanno deciso di credere e investire nel territorio, contribuendo al decoro urbano e alla creazione di nuove opportunità occupazionali.

Anche Thomas Giacon ha fatto notare che si è trattato di un investimento significativo, reso possibile da una collaborazione attiva e da una condivisione di intenti con la proprietà. Ha spiegato che l’accordo ha permesso di realizzare l’asfaltatura di un tratto di via Marconi, un parcheggio pubblico, un’area verde e una passerella ciclo-pedonale che collega il parco di via Rossini.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione