Scopri tutti gli eventi
Sport e tradizione
21.04.2025 - 09:00
Padova Water Marathon
La città di Padova si prepara ad accogliere la sesta edizione della Water Marathon, l’evento organizzato dalla Canottieri che trasforma l’anello fluviale cittadino in un palcoscenico dinamico di sport, inclusione e valorizzazione culturale. Quest’anno, l’edizione si arricchisce di novità, confermandosi una manifestazione di riferimento nel calendario dell’International Canoe Federation (I.C.F.).
Sabato 3 maggio, la manifestazione apre con un pomeriggio dedicato alla cittadinanza: prove libere di canoa e voga alla veneta, grazie alla collaborazione con gli Amissi del Piovego, animeranno la Golena San Massimo. Nello stesso pomeriggio sarà possibile ritirare i pacchi gara e partecipare a una visita guidata alle storiche mura di Padova.
Domenica 4 maggio, invece, le acque cittadine si riempiranno di atleti e appassionati: quattro le gare previste, tutte con partenza dalla sede della Canottieri Padova in via Polveriera.
A partire dalle 9.00, spazio alla maratona agonistica in canoa, inserita nel circuito internazionale ICF, con un percorso di 20 km che abbraccia il cuore fluviale della città: Bacchiglione, Specola, Riviere, Piovego, Voltabarozzo e il Canale Scaricatore. A seguire, alle 9.30, toccherà alla gara di SUP agonistica, anch’essa su percorso ufficiale ICF.
Alle 10.00 sarà la volta degli amatori, che, con canoe, kayak, surfski e SUP, coloreranno i corsi d’acqua in una sfida non competitiva tra sport e bellezza paesaggistica. Particolarmente suggestivi i due trasbordi: il primo al ponte di Sant’Agostino, il secondo alle chiuse di Voltabarozzo, entrambi presidiati e dotati di punti ristoro.
Alle 10.15 prenderà il via una delle novità più attese: la staffetta in voga alla veneta, con le remiere padovane protagoniste lungo l’intero tracciato fluviale.
Alle 10.45 partirà la gara Under 14, dedicata alle categorie Allievi e Cadetti, su un percorso non competitivo di 10 km. L’iniziativa punta alla crescita dei giovani atleti, promuovendo non solo lo sport, ma anche la socialità e l’incontro tra squadre provenienti da diverse realtà italiane.
Nel pomeriggio, alle ore 14.00, l’esibizione cinofila a cura dell’associazione Professione Cane concluderà la giornata, offrendo consigli su convivenza e gestione dei cani negli spazi pubblici.
«La Padova Water Marathon non è solo una gara, ma un evento aperto a tutti, che ogni anno cresce per partecipazione e rilevanza», afferma Andrea Massaggia, presidente della Canottieri Padova. «Sport, turismo e cultura si fondono per offrire un’esperienza unica, che genera valore per tutta la città».
L’iniziativa è realizzata con il patrocinio di Regione Veneto, Provincia e Comune di Padova, oltre al supporto di numerosi enti e sponsor privati. Un ringraziamento speciale è rivolto ai tanti volontari, anima e motore della manifestazione, che con passione garantiscono sicurezza, logistica e accoglienza.
Per maggiori informazioni e iscrizioni: padovawatermarathon.it.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516