Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Dal 6 all’8 giugno Piazzola sul Brenta sarà la capitale europea del cicloturismo

Attesi migliaia di viaggiatori su due ruote per il BAM: Bicycle Adventure Meeting 2025

BAM - Bicycle Adventure Meeting 2025

BAM - Bicycle Adventure Meeting 2025

Il Veneto si conferma terra d’elezione per gli amanti delle due ruote. Dal 6 all’8 giugno, infatti, sarà Piazzola sul Brenta a ospitare la nuova edizione di BAM! – Bicycle Adventure Meeting, il più grande raduno europeo dedicato ai viaggiatori in bicicletta. Migliaia gli appassionati attesi per una tre giorni di eventi gratuiti, spettacoli, racconti di viaggio e cultura del turismo lento.

Presentato ufficialmente oggi a Venezia, a Palazzo Balbi, BAM! 2025 si svolgerà nel parco della maestosa Villa Contarini. A fare gli onori di casa, il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, insieme agli ideatori dell’iniziativa, Eleonora Bujatti e Andrea Benesso.

“Ciclismo e cicloturismo hanno una rilevanza particolare nella nostra regione – ha dichiarato Zaia – e BAM! è un evento di richiamo che punta a raggiungere le 10 mila presenze. Il Veneto, con oltre 1.800 chilometri di itinerari e una rete di 12 ciclovie, è una delle mete più amate dai viaggiatori in bici”.

La scelta di Piazzola non è casuale: la cittadina padovana sorge lungo la Treviso-Ostiglia, una delle ciclabili più iconiche d’Italia, snodo cruciale tra montagne, città d’arte e mare. Per l’occasione, nel parco di Villa Contarini verrà allestito un glamping a numero chiuso, dedicato ai partecipanti.

Il programma di BAM! 2025 sarà come sempre ricco e variegato: si parlerà di fotografia, scrittura di viaggio, sostenibilità, e non mancheranno momenti di spettacolo come il ciclocinema – cinema alimentato a pedali – il deejay set di DJ Aladyn e i concerti serali di Orkestrada e Ferrobit.

Dopo le tappe a Livigno, Noale, i Monti Lessini e Mantova, BAM! approda quindi nel cuore del Veneto con l’obiettivo di celebrare non solo la bici come mezzo di viaggio, ma uno stile di vita che unisce natura, cultura e libertà.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione