Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Illuminazione urbana

Sicurezza stradale: a Verona arrivano 23 nuovi lampioni

Un investimento da 60mila euro per migliorare la vivibilità dei quartieri: più sicurezza e meno consumo energetico

Immagine di repertorio

Immagine di repertorio

Più luce per una città più vivibile e sicura. L’amministrazione comunale di Verona ha annunciato l’installazione di 23 nuovi punti luce in diverse zone della città, un intervento dal valore complessivo di 60mila euro che punta a migliorare l’illuminazione pubblica, soprattutto nelle aree attualmente poco frequentate perché scarsamente illuminate.

I nuovi impianti verranno posizionati in via Roveggia, via Faccio, nel parcheggio del Giarol Grande e in via Montelungo. L’obiettivo è duplice: aumentare la sicurezza per i cittadini e rendere gli spazi urbani più accessibili anche nelle ore serali, puntando al contempo su soluzioni a basso impatto ambientale grazie all’utilizzo di tecnologie a LED.

L’intervento sarà realizzato da Agsm Aim Smart Solution, in base al contratto di project financing per la gestione della rete di illuminazione pubblica comunale.

«Si tratta di un intervento nato in gran parte da segnalazioni dirette dei cittadini – spiega l’assessore al Patrimonio e utenze, Michele Bertucco – e riguarda in particolare luoghi in cui è forte la percezione di insicurezza. Penso, ad esempio, ai cinque punti luce in via Roveggia, richiesti durante un’assemblea pubblica nella Quarta Circoscrizione. Altri sei lampioni saranno installati nel parcheggio del Giarol Grande, molto frequentato con l’arrivo della bella stagione. In via Faccio invece, saranno posizionati otto nuovi corpi illuminanti su sostegni già esistenti, rispondendo a una richiesta pendente da tempo in una zona piuttosto critica».

Ulteriori cinque punti luce verranno collocati in via Montelungo, all’incrocio con via Banchette, nella Sesta Circoscrizione. L’amministrazione ha inoltre annunciato che nei prossimi mesi sono previsti ulteriori interventi per efficientare l’intero sistema di illuminazione pubblica, sempre nell’ottica di promuovere una migliore qualità della vita nei quartieri e una fruizione più sicura degli spazi urbani anche dopo il tramonto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione