Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Digitale

Padova accelera sul digitale: sportelli nei quartieri e studenti in campo per aiutare chi è in difficoltà

Attivati sei “Punti Digitale Facile”

Educazione Digitale contro le FrodiIniziative nel comune per la sicurezza online

Foto di repertorio

Il Comune di Padova scommette sull’inclusione digitale e lo fa con un piano concreto e capillare: sei sportelli attivi nei quartieri e una squadra di studenti universitari pronti ad affiancare i cittadini meno esperti nell’utilizzo di strumenti informatici e servizi pubblici online.

I nuovi “Punti Digitale Facile” rappresentano uno dei pilastri del progetto, sviluppato in collaborazione con la Regione del Veneto nell’ambito della “Rete dei servizi di facilitazione digitale” del PNRR. Gli sportelli sono dislocati in punti strategici della città – dai quartieri Arcella, Guizza e Montà, fino all’Ufficio Progetto Giovani e all’URP di Palazzo Moroni – e offrono gratuitamente supporto individuale per ottenere lo SPID, utilizzare l’App IO, accedere al Fascicolo Sanitario Elettronico, prenotare online prestazioni sanitarie e molto altro.

Universitari al servizio della cittadinanza

Accanto agli sportelli, prende forma anche FacilitaDigitale, un’iniziativa che coinvolge l’Università di Padova tramite l’Associazione Alumni e il Career Service. Dieci studenti e neolaureati dell’Ateneo, adeguatamente formati, saranno inseriti come facilitatori digitali nei vari punti informativi, offrendo assistenza personalizzata e pratica. I tirocini, retribuiti e della durata di 4-6 mesi, partiranno tra giugno e luglio 2025. Le candidature sono aperte fino al 30 maggio sul portale Careers dell’Università.

Salute e tecnologia: via al ciclo di incontri pubblici

Altro tassello del progetto è il percorso di formazione dedicato alla sanità digitale e alla telemedicina, realizzato con la Federazione dei medici di medicina generale. Il primo appuntamento è fissato per mercoledì 16 aprile, dalle 18.30 alle 20, in via Guasti 12/c. I medici Antonia De Romeo e Cosimo Guerra guideranno i cittadini alla scoperta dei vantaggi del Fascicolo Sanitario Elettronico e dei nuovi strumenti digitali per la salute.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione