Scopri tutti gli eventi
Servizi cimiteriali
16.04.2025 - 19:15
Foto della struttura su cui verrà eseguito l'intervento principale
La Giunta comunale ha approvato, nella seduta di ieri, una delibera che affida ad APS Holding Spa il compito di redigere una proposta tecnica ed economica per il potenziamento dei servizi collegati alle cremazioni e all’utilizzo della Sala del Commiato. L’area interessata è quella di confine tra il Cimitero Maggiore e l’impianto crematorio, dove si prevede anche la riqualificazione di un fabbricato rurale attualmente in disuso.
L'Amministrazione punta a offrire spazi più adeguati e accoglienti per chi sceglie un saluto laico ai propri cari e rispondere alla crescita costante delle richieste di cremazione, che dal 2012 a oggi hanno superato quota 65.000. Solo nel 2024, la percentuale della popolazione orientata verso la cremazione ha toccato il 73,58%, segno di una trasformazione culturale in atto nelle modalità di commemorazione.
Tra le necessità evidenziate dalla Giunta, figura l’ampliamento della Sala del Commiato – sempre più spesso teatro di cerimonie molto partecipate – e la realizzazione di un parcheggio più ampio, vista la distanza dell’area dalle linee di trasporto pubblico. È prevista inoltre la creazione di spazi interni ed esterni per l’accoglienza dei partecipanti, comprensivi di servizi di ristoro per i momenti di condivisione che precedono e seguono le cerimonie.
A supportare questi interventi, la presenza di un edificio rurale di proprietà comunale, da decenni inutilizzato, che potrebbe essere convertito proprio a tali scopi.
APS Holding, in qualità di gestore dei servizi di cremazione, dovrà ora presentare una proposta progettuale completa: stima dei costi per ciascuna opera, piano economico-finanziario aggiornato e sostenibile per i prossimi trent’anni, relazione tecnica dettagliata e valutazione dell’impatto sui servizi al pubblico e sui benefici per l’Amministrazione.
A commentare l’iniziativa, l’assessora ai servizi cimiteriali e demografici Francesca Benciolini: “In un momento in cui anche le nostre abitudini sociali cambiano, pensiamo che sia importante che il Comune possa offrire dei servizi aggiornati e capaci di cogliere i bisogni dei nostri tempi. Una Sala del Commiato più grande, un parcheggio adeguato e spazi di accoglienza sono richieste sempre più frequenti, che riteniamo giusto ascoltare. Sono nuove forme di socialità che accompagnano momenti delicati e profondamente umani: vogliamo farcene carico come comunità”.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516