Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Salute per tutti

Prevenzione in piazza: il Camper della Salute fa tappa a Schio

Screening per la cittadinanza: controlli gratuiti a glicemia e pressione grazie all'iniziativa promossa dai Lions Club

Il Camper della Salute a Schio

Il Camper della Salute a Schio

Nonostante il tempo incerto e il cielo coperto, è stata una mattinata all’insegna della salute e della prevenzione quella che ha animato piazza Statuto a Schio. Il merito è del Camper della Salute, un vero e proprio ambulatorio mobile allestito dai Lions Club Alto Vicentino Kairos 3D e Lions Club Schio, che hanno messo a disposizione della cittadinanza uno screening gratuito dei principali parametri vitali.

Il servizio, aperto a tutti e interamente gratuito, ha offerto la possibilità di misurare la pressione arteriosa e di effettuare test della glicemia. Quest’ultimo, eseguito preferibilmente a digiuno per garantirne l’affidabilità, ha permesso ai partecipanti di ottenere un quadro rapido ma indicativo del proprio stato di salute. L’iniziativa ha riscosso grande partecipazione: sono stati registrati circa 110 controlli glicemici e altrettante misurazioni della pressione sanguigna.

«Questo è uno dei service più rilevanti del Lions International», ha sottolineato Emanuela Candia, presidente del Lions Club Alto Vicentino Kairos 3D. «Il diabete è una delle cause umanitarie globali che sosteniamo, assieme a molte altre emergenze e bisogni. Il nostro obiettivo è dare valore alle persone attraverso la prevenzione, con servizi gratuiti e di qualità».

Presente anche il sindaco di Schio, Cristina Marigo, che ha voluto ringraziare i promotori dell’iniziativa: «Nonostante il meteo sfavorevole, in molti hanno colto l’opportunità, anche grazie alla coincidenza con il ritorno del mercato in piazza. Iniziative come questa sono fondamentali: controllarsi è il primo passo per prendersi cura di sé e prevenire patologie anche gravi».

Un messaggio chiaro, quello emerso dall’evento: la prevenzione è una forma di cura, e quando è accessibile, gratuita e diffusa, diventa un vero e proprio strumento di benessere collettivo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione