Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cultura

Un nuovo portale svela i lati nascosti di Venezia

Online “I Segreti di Venezia”: storie e leggende sulla città

C'è una Venezia che non si trova sulle cartoline, che sfugge ai percorsi dei turisti e si nasconde tra calli silenziose, pozzi antichi e leggende sospese tra verità e fantasia. È questa la Venezia raccontata da www.isegretidivenezia.com, il nuovo sito nato dal progetto editoriale Trarealtaesogno.com, uno dei blog più seguiti da chi ama scoprire la città lagunare in modo intimo e originale.

Il nuovo portale è una costola tematica del sito principale, pensato per valorizzare e raccogliere una delle rubriche più amate dal pubblico: “I Segreti di Venezia”. Con uno stile narrativo raffinato e coinvolgente, il sito si propone come uno scrigno digitale che custodisce storie poco note, aneddoti dimenticati, miti affascinanti e itinerari fuori dal tempo. Non si tratta di una semplice guida turistica, ma di un vero e proprio viaggio tra realtà e immaginazione.

Un dialogo tra pietra e poesia

Ogni articolo, frutto di ricerche accurate e passione autentica, guida il lettore in un'esplorazione sensoriale della città, dove ogni angolo racconta un segreto. Dal pozzo che non voleva l’acqua alla calle più stretta della città, passando per antichi riti, ombre veneziane e silenzi pieni di significato, il portale punta a diventare un punto di riferimento per curiosi, viaggiatori e innamorati della Serenissima.

Non un’alternativa, ma un’estensione naturale di Trarealtaesogno.com, il nuovo sito mantiene vivo il legame con il progetto originario, che continuerà a raccontare storie e visioni in bilico tra sogno e memoria, tra poesia e cronaca.

Un progetto digitale in crescita

L’intero universo narrativo vive anche sui principali social, dove il profilo @trarealtaesogno su Instagram, TikTok e YouTube, e il canale Telegram @trarealtaesogno_com, accompagnano gli utenti alla scoperta dei lati meno noti di Venezia (e non solo).

Il fondatore del progetto – di cui non si conosce ancora il nome, ma di cui si riconosce la firma – promette nuove sorprese: dopo il successo del Calendario dell’Avvento 2024, intitolato “Santa Claus e i 25 ingredienti della luce”, qualcosa di nuovo sembra già in cantiere.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione