Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Parità di genere

Veneto, al via 130 corsi gratuiti per le PMI sulla parità di genere

Fòrema guida un progetto regionale per accompagnare le imprese verso la certificazione sulla parità di genere

Progetto KPI4SIS di Fòrema

Progetto KPI4SIS di Fòrema

Una vera e propria spinta verso l’inclusività arriva per le piccole e medie imprese del Veneto. Grazie al progetto KPI4SIS, promosso da Fòrema – la società di formazione di Confindustria Veneto Est – in collaborazione con il Ministero del Lavoro, la Regione del Veneto e Veneto Lavoro, prenderanno il via 130 corsi gratuiti destinati ad accompagnare le imprese verso l’ottenimento della certificazione per la parità di genere.

L’iniziativa, che durerà fino a giugno, prevede percorsi online e in presenza per guidare imprenditori, manager HR, responsabili di funzione e professionisti della formazione nell’adozione di modelli organizzativi più equi e sostenibili, in linea con la prassi UNI/PdR 125:2022.

“L’obiettivo – spiega Roberto Baldo, responsabile dei progetti finanziati per Fòrema – è aiutare le aziende ad adottare modelli organizzativi all’avanguardia, che portino a un ambiente di lavoro più inclusivo e produttivo. Le ricadute sono concrete: maggiore attrattività, crescita della produttività, punteggi più alti nei bandi pubblici e miglioramento della reputazione aziendale”.

I corsi sono parte di un catalogo modulare e personalizzabile, pensato per rispondere alle esigenze di chi gestisce sviluppo organizzativo e risorse umane. Il progetto mira anche a far progredire le aziende verso gli obiettivi ESG, sempre più centrali nella strategia d’impresa.

A supporto delle adesioni, sono stati attivati anche webinar informativi. Il prossimo, in programma il 22 aprile, sarà condotto da Ilaria Trinca e verterà su un tema delicato ma cruciale: le molestie e le discriminazioni in azienda, con strumenti pratici per riconoscerle e prevenirle.

Secondo i dati raccolti da Fòrema, l’interesse per la certificazione è in forte crescita: nel 2023 i siti certificati erano 800, oggi in Veneto superano i 2.500. Solo nel Veneziano si sfiorano i 700, mentre nel Padovano si contano circa 500 aziende certificate. Numeri che testimoniano una trasformazione culturale in atto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione