Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Energia e sostenibilità

Veneto apripista delle comunità energetiche

L’assessore Marcato rilancia da Padova: "Siamo stati i primi in Italia a istituirle, ora 10 milioni per sostenerle"

L'assessore Roberto Marcato

L'assessore Roberto Marcato

Il Veneto si conferma capofila nazionale nella transizione energetica grazie al suo impegno pionieristico nelle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). Lo ha ribadito con forza l’assessore regionale all’Energia, Roberto Marcato, nel corso dell’incontro tenutosi oggi a Padova, promosso dalla Regione in collaborazione con la Provincia, per presentare le nuove misure di supporto alle CER e il portale informativo WE-Veneto Verde Energia.

“Il nostro impegno sulle CER risale al 2022, quando il Veneto fu la prima Regione in Italia ad approvare una legge per istituirle, nonostante l’assenza dei decreti attuativi a livello nazionale – ha dichiarato Marcato davanti a una platea di amministratori locali e professionisti del settore –. Abbiamo creduto da subito nel loro potenziale, tanto da inserirle tra i pilastri del nuovo Piano Energetico Regionale, che punta a raggiungere il 43% di copertura dei consumi con fonti rinnovabili entro il 2030”.

Secondo Marcato, le comunità energetiche rappresentano un’occasione strategica e concreta per affrontare due grandi sfide: la lotta alla povertà energetica e la riduzione delle bollette per famiglie e imprese. “Invito i Comuni a cogliere questa opportunità, che è sostenibile non solo dal punto di vista ambientale, ma anche economico ed etico – ha aggiunto –. Le CER non sono solo progetti energetici, ma strumenti di coesione sociale e sviluppo locale”.

L’assessore ha anche annunciato nuovi fondi: dopo il successo del primo bando da 4 milioni di euro, esaurito in sole 24 ore e destinato a finanziare studi preliminari e costituzione delle CER, è in arrivo un secondo bando da 6 milioni per la realizzazione concreta degli impianti.

“Abbiamo incontrato centinaia di sindaci e tecnici in tutte le province – ha concluso Marcato –. La risposta è stata straordinaria. Ora tocca ai territori trasformare questa visione in realtà: l’autonomia energetica passa anche da qui”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione