Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Solidarietà

Dalla Marca al cuore dell’Africa: Paola Viola e la nuova scuola dei sorrisi a Nairobi

L’insegnante trevigiana alla guida del progetto: “Costruiamo futuro, un sorriso alla volta”

Dalla Marca al cuore dell’Africa: Paola Viola e la nuova scuola dei sorrisi a Nairobi

Paola Viola

Un sogno nato tra i banchi di scuola di Fontane di Villorba e diventato realtà nei quartieri più difficili di Nairobi. Paola Viola, insegnante e fondatrice dell’associazione Una mano per un Sorriso – For Children, è tornata in Kenya per dare il via a un nuovo e ambizioso progetto: la rinascita della Smiling School, nel quartiere Lucky Summer, ai margini della baraccopoli di Korogocho, tra le più degradate dell’intero continente africano.

Accanto a decine di volontari, perlopiù giovani under 30, Paola lavora da anni con una missione chiara: offrire a bambini e ragazzi un’alternativa alla povertà attraverso istruzione, dignità e speranza. Ora, quel sogno prende forma con la riqualificazione di un vecchio edificio scolastico. Il progetto prevede non solo il restauro degli spazi, ma anche la costruzione di una nuova cucina e mensa, una cisterna per l’acqua potabile, un orto botanico, un campo sportivo e nuovi spazi educativi conformi alla recente riforma scolastica del Kenya.

«Tutto inizierà ufficialmente il 28 aprile, con la firma del contratto con le imprese di costruzione», racconta Paola. «Questa scuola sarà un rifugio sicuro, un’opportunità concreta per cambiare il futuro di tanti ragazzi intrappolati nel ciclo di povertà della baraccopoli».

Nel 2021 era stata inserita tra le 100 donne più influenti d’Italia dalla rivista F, e l’anno successivo il presidente della Repubblica Sergio Mattarella le ha conferito il titolo di Cavaliere al Merito. Ma Paola è rimasta la stessa donna semplice e instancabile, capace di contagiare chiunque con la sua determinazione: «Nel 2010 siamo partiti da zero, senza soldi e senza esperienza. Oggi operiamo in Kenya, ma anche in Siria, Turchia e in diverse aree del Medio Oriente. Non salviamo il mondo, ma facciamo la differenza, un sorriso alla volta».

Il motto dell’associazione è diventato realtà per centinaia di bambini. Dal 2013, Una mano per un Sorriso sostiene anche la Smiling School Korogocho, una struttura in lamiera che ospita 300 alunni dalla materna alla quinta elementare. E nel 2023 è nato il primo Smiling Center, uno spazio dove arte, sport e informatica diventano strumenti di riscatto sociale.

Mentre Paola lavora sul campo in Kenya – raggiunta nei prossimi giorni dal giovane volontario Jacopo D’Alesio – un altro team dell’associazione è impegnato al confine turco-siriano in un’altra missione umanitaria. «Nairobi per me è casa – dice – e anche per i tanti ragazzi italiani che decidono di partire con noi, smentendo lo stereotipo di una gioventù apatica. Tutto parte da un sogno, ma bisogna mettersi in gioco».

Intanto, anche Treviso si mobilita. L’evento podistico solidale Run for Children, in programma il 12 settembre per la sua ottava edizione, devolverà parte dei fondi raccolti al progetto della nuova scuola di Lucky Summer. Perché in fondo, come si chiede Paola, “quanti chilometri sei disposto a fare per un sorriso?”.

Una risposta, lei, l’ha già data: da Villorba a Nairobi, senza mai fermarsi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione