Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Logistica e territorio

ATS apre la nuova struttura del Polo Logistico di Montebelluna

Un investimento da 1,3 milioni di euro per potenziare efficienza, sostenibilità e servizi su un’area di 7.000 metri quadrati

Foto dell'inaugurazione

Foto dell'inaugurazione

Un passo avanti per la logistica veneta: ATS ha inaugurato oggi il nuovo modulo del suo Polo Logistico a Montebelluna, un investimento strategico da oltre 1,3 milioni di euro destinato a migliorare l’efficienza operativa e a rafforzare l’impegno dell’azienda per la sostenibilità ambientale.

Il nuovo edificio, realizzato in via G. Ferraris su un’area di proprietà ATS, si sviluppa su due piani e ospita una moderna autorimessa coperta di 764 metri quadrati, spogliatoi attrezzati, servizi, un’infermeria completa e locali tecnici. Sono state inoltre realizzate pensiline coperte per il parcheggio e nuovi piazzali esterni destinati al deposito di materiali, su una superficie complessiva di circa 7.000 mq completamente riqualificata.

Particolare attenzione è stata riservata agli aspetti ambientali e futuri ampliamenti. La struttura, infatti, è predisposta per l’inserimento di ulteriori spazi grazie a una zona soppalcata di 170 mq e ospita un impianto fotovoltaico da 35,1 kWp, oltre a sei postazioni di ricarica per veicoli elettrici. Il nuovo modulo si integra con l’attuale magazzino di 2.000 mq, già dotato di 58 kWp di energia solare, portando a 24.000 i metri quadrati totali dell’intero complesso logistico.

Il Polo Logistico di ATS impiega 77 persone, tra cui 35 impiegati amministrativi e 42 operatori, ed è un punto cruciale per la movimentazione merci a livello regionale, con oltre 600.000 pezzi movimentati ogni anno e una flotta giornaliera di più di 120 mezzi tra auto, furgoni e camion.

“Quello che inauguriamo oggi non è solo un edificio – ha dichiarato l’ingegner Fabio Vettori, presidente di ATS – ma un investimento nel futuro della nostra azienda, delle persone che qui lavorano e del territorio che ci ospita. Volevamo un’infrastruttura moderna, flessibile e sostenibile, capace di accompagnare la crescita e rispondere alle sfide logistiche del presente e del domani.”

L’iniziativa conferma la visione di ATS: uno sviluppo logistico integrato con l’ambiente, grazie anche alla presenza di un invaso di laminazione sovradimensionato e di aree verdi piantumate, che garantiscono un inserimento armonioso della struttura nel paesaggio urbano circostante.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione