Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Allerta meteo

Allarme valanghe sulle Dolomiti: allerta rossa sotto i 2.700 metri

Piogge intense e neve bagnata aumentano il pericolo di distacchi su pendii esposti a nord, est e ovest

Immagine di repertorio

Immagine di repertorio

Massima allerta sulle Dolomiti: l’Arpav, l’Agenzia regionale per l’ambiente del Veneto, ha diramato un avviso di pericolo valanghe di grado 4, ovvero “rosso”, uno dei livelli più alti della scala di rischio.

Il bollettino diffuso segnala condizioni particolarmente critiche sui versanti montani esposti a ovest, nord ed est, soprattutto sotto i 2500-2700 metri di quota. In queste zone si è accumulata una notevole quantità di neve satura d’acqua, una condizione che favorisce il distacco dell’intero manto nevoso e può dare origine a valanghe di grandi dimensioni.

Il rischio è aggravato dalle intense precipitazioni delle ultime 24 ore: oltre 100 millimetri di pioggia sono caduti sulle Dolomiti meridionali e sulle Prealpi, e più di 50 millimetri su quelle settentrionali, superando ampiamente le previsioni. Sopra i 2500 metri, invece, si registrano tra i 20 e i 30 centimetri di neve fresca, pesantemente rimaneggiata dai venti forti provenienti da sud-est.

Le condizioni meteorologiche in rapido cambiamento e l’instabilità del manto nevoso rendono estremamente pericolose le escursioni e le attività fuori pista. Le autorità raccomandano la massima prudenza e invitano escursionisti e alpinisti a evitare ogni spostamento in alta quota fino al miglioramento delle condizioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione