Scopri tutti gli eventi
Volontariato sociale
18.04.2025 - 17:00
Foto dell'incontro
Un motore che non si spegne mai, quello della solidarietà. È il Coordinamento Volontariato Treviso Sud ODV, associazione moglianese attiva da anni nel trasporto sociale e nell’assistenza a persone anziane, disabili e in difficoltà. Mercoledì 16 aprile, il Sindaco di Mogliano Veneto, Davide Bortolato, e l’Assessore al Sociale, Francesca Caccin, hanno fatto visita ai volontari per esprimere vicinanza e riconoscenza a una realtà che ogni giorno percorre le strade del territorio per stare accanto a chi ne ha bisogno.
Ad accoglierli nella sede moglianese, il presidente Marcello Criveller, che ha ricordato le origini del Coordinamento, fondato grazie all’intuizione del compianto Emilio Tessarin, cittadino benemerito. Insieme a lui, anche Pino Del Palma, altro benemerito e volto storico del volontariato sociale locale.
La storia dell’associazione è fatta di chilometri, ma soprattutto di persone: nel solo 2023 sono stati oltre 125.000 quelli percorsi dai volontari, con quasi 4.000 servizi effettuati. Numeri che, tradotti in valore economico, significano circa 100.000 euro restituiti gratuitamente alla comunità. Solo a Mogliano Veneto sono stati coperti 63.000 chilometri.
Il parco mezzi dell’associazione conta oggi 11 automezzi e 54 volontari operativi. I servizi offerti spaziano dal trasporto di studenti disabili verso le scuole superiori al servizio navetta per il mercato cittadino, fino all’accompagnamento per visite mediche, prelievi e trasferte sanitarie anche fuori regione, in alcuni casi fino in Toscana.
Il Coordinamento è attivo in diversi comuni del trevigiano – Mogliano Veneto, Conscio, Carbonera, Casale sul Sile, Zero Branco, Preganziol – e interviene, in forma saltuaria, anche a Quarto d’Altino. Chi ha necessità di un trasporto può contattare l’associazione al numero 340 09 44 883.
Non solo trasporto. Dal 2020, l’associazione gestisce anche “Linea Aperta”, un servizio telefonico di ascolto e compagnia per persone anziane e sole, coordinato da Anna Pistolato. Il servizio è attivo tre giorni alla settimana (lunedì e mercoledì dalle 15.00 alle 18.00, sabato dalle 9.00 alle 12.00) al numero 389 1979193, ed è stato premiato con un contributo specifico dalla Regione Veneto per due anni consecutivi.
Durante l’incontro, i volontari hanno evidenziato la necessità di rinnovare i mezzi più vecchi e la difficoltà nel reclutare nuovi volontari, soprattutto nei territori dove l’associazione è attiva da meno tempo.
«Ciò che fate ogni giorno è prezioso e troppo spesso invisibile – ha detto il Sindaco Bortolato –. L’amministrazione è consapevole delle vostre sfide, e sta lavorando per offrirvi supporto concreto. Ma serve anche l’aiuto della cittadinanza: invito tutti a donare un po’ del proprio tempo, perché il volontariato restituisce molto più di quanto si dà.»
L’Assessore Francesca Caccin ha sottolineato l’aspetto umano dell’impegno volontario: «Il valore di questi servizi non si misura solo in chilometri, ma nel calore e nell’umanità che trasmettono. I volontari sono una risorsa indispensabile per il nostro sistema sociale.»
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516