Scopri tutti gli eventi
Sicurezza a Venezia
18.04.2025 - 20:00
Il nuovo mezzo della polizia veneziana
La Questura di Venezia ha presentato oggi, con una cerimonia ufficiale, il nuovo battello tattico RHFB modello 750 PRO DPS, che entrerà a far parte della dotazione dell’Unità Operativa Pronto Intervento (U.O.P.I.) di Venezia. Il battello, pensato per rispondere alle specifiche esigenze operative del territorio lagunare, è stato varato presso il varco acqueo della Caserma Albanese, alla presenza delle principali autorità locali.
La cerimonia ha visto la partecipazione del Questore di Venezia, dottor Gaetano Bonaccorso, del Vicario del Questore, dottor Carlo Ferretti, della Dirigente del Reparto Prevenzione Crimine “Veneto”, dott.ssa Tiziana Mezzacapo, e di altri dirigenti della Questura di Venezia. Il Questore Bonaccorso ha sottolineato l'importanza di questa nuova risorsa, che, unita all’impegno quotidiano degli agenti, contribuirà a garantire un maggiore livello di sicurezza nella città di Venezia e nell’intero territorio lagunare.
"Il nostro impegno – ha dichiarato Bonaccorso – è quotidiano e costante. L’introduzione di questa imbarcazione ci permetterà di operare in modo ancora più efficace nelle specifiche situazioni operative che caratterizzano il nostro territorio, come gli interventi a bordo di altre imbarcazioni e durante i grandi eventi che Venezia ospita regolarmente."
La dottoressa Mezzacapo ha poi enfatizzato come la sinergia tra la Questura e il Reparto Prevenzione Crimine sia fondamentale per la sicurezza dei cittadini, mentre il cappellano della Polizia di Stato, Padre Piero Rizza, ha benedetto l’imbarcazione prima che fosse issata la Bandiera Tricolore sulla poppa.
Caratteristiche e Funzionalità
Questo tipo di battello è stato assegnato esclusivamente all’Unità Operativa di Pronto Intervento di Venezia, creata nel 2015, per rispondere alle particolari necessità di sicurezza del territorio. L’imbarcazione sarà impiegata principalmente nelle operazioni di “Vist, Board, Search and Seizure” (Visita, imbarco, ricerca e sequestro), ma anche in operazioni di Boarding (abbordaggio) ad alta criticità. È particolarmente utile durante eventi e summit, eventi di rilevanza internazionale che richiedono il pronto intervento delle forze dell'ordine.
Le caratteristiche tecniche del battello sono decisamente avanzate. Con una lunghezza di 7,60 metri e una larghezza di 2,52 metri, pesa 3350 kg ed è equipaggiato con due motori fuoribordo da oltre 150 cavalli ciascuno, che consentono di raggiungere velocità superiori ai 70 km/h (38 nodi). Lo scafo è dotato di tubolari in polietilene espanso a cellula chiusa e di una chiglia rigida, garantendo resistenza e sicurezza.
La progettazione è stata pensata anche per il comfort e l’efficienza degli operatori: l’imbarcazione può trasportare fino a 10 componenti dell’Unità Operativa, con sedute speciali ammortizzate che consentono la navigazione ad alta velocità senza compromettere la sicurezza. Un altro aspetto innovativo è la possibilità di abbattere il Roll-bar posteriore e il parabrezza della consolle, rendendo l’imbarcazione adatta alla navigazione sotto i ponti della città, anche in caso di acqua alta.
L’introduzione del nuovo battello RHFB modello 750 PRO DPS rappresenta un ulteriore passo avanti nell’impegno della Questura di Venezia per garantire la sicurezza e l’ordine pubblico in una delle città più complesse e turistiche del mondo. Con il rafforzamento delle capacità operative sul mare, l’U.O.P.I. sarà pronta a rispondere a ogni emergenza con maggiore rapidità e efficacia, facendo fronte anche alle sfide logistiche e ambientali che solo una città lagunare può presentare.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516