Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Politica regionale

15 anni (in Regione) e non sentirli: Zaia resta il governatore più amato d’Italia

Secondo un sondaggio di Lab21, il Governatore sarebbe al 67,5% di gradimento, un primato assoluto tra i presidenti regionali

Aggressioni in sanità, Zaia: "Bene la legge, ora deve essere conosciuta e applicata con rigore"

Luca Zaia

Luca Zaia è, ancora una volta, il governatore più apprezzato d’Italia. Il presidente del Veneto guida la classifica di gradimento dei presidenti di Regione con il 67,5% delle preferenze, in crescita dello 0,4% rispetto alla precedente rilevazione, secondo quanto rilevato dall’istituto demoscopico Lab21.

“È un risultato che mi onora – ha dichiarato Zaia – ma che considero soprattutto frutto del lavoro di squadra. Non è il successo di una sola persona, ma di un intero sistema che ha saputo lavorare con serietà, concretezza e visione.”

Accanto a Zaia, sul podio dei governatori più amati, ci sono Massimiliano Fedriga (Friuli Venezia Giulia) al secondo posto e Attilio Fontana (Lombardia) al terzo. Seguono Vincenzo De Luca (Campania) e Michele De Pascale (Emilia-Romagna) al quarto posto ex aequo, e Francesco Rocca (Lazio), che chiude la top five.

Zaia ha tracciato un bilancio della sua attività amministrativa, indicando tra le eredità più significative i bacini di laminazione, fondamentali per la sicurezza idrogeologica del territorio, la Pedemontana Veneta, “che ha cambiato la mobilità”, e l’organizzazione delle Olimpiadi invernali 2026, “un traguardo storico con prospettive internazionali”.

Importanti anche gli investimenti nella rete ferroviaria e nella sanità pubblica, da anni ai vertici delle classifiche nazionali secondo l’indice LEA: “Abbiamo realizzato nuovi ospedali e introdotto tecnologie avanzate, motivo di grande orgoglio”, ha sottolineato.

Ma l’eredità che Zaia sente più sua è di natura immateriale: “Aver dato al Veneto uno standing, una dignità riconosciuta a livello nazionale e internazionale. Abbiamo saputo raccontare questa terra per ciò che è: laboriosa, innovativa, solidale, capace di alzare la testa e farsi ascoltare.”

A commentare il risultato anche Alberto Stefani, segretario della Liga Veneta e vice-segretario federale della Lega: “Una conferma del grande lavoro di Luca Zaia e della Lega. Questo risultato ci rende orgogliosi di essere veneti”.

Sulla stessa linea Alberto Villanova, capogruppo della Liga Veneta-Lega in Consiglio regionale: “Il sondaggio dimostra che il Nord sceglie la Lega. I cittadini sentono che la loro terra è protetta quando a governare c’è qualcuno come Zaia. La nostra rete territoriale è un patrimonio che la gente continua a riconoscere e premiare”.

Con un consenso che non conosce flessioni, Zaia si prepara così ad affrontare le sfide future, con la stessa determinazione che ha segnato i suoi anni di governo: “Il futuro? Ancora al servizio dei cittadini”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione