Scopri tutti gli eventi
Rieducazione minorile
19.04.2025 - 12:30
Il consigliere regionale veneto della Lega-Liga Veneta Alberto Villanova
Alberto Villanova, consigliere regionale veneto della Lega-Liga Veneta, ha presentato in Consiglio una risoluzione volta ad affrontare il fenomeno crescente delle baby gang e dei comportamenti violenti tra i più giovani.
“Una volta – afferma Villanova – si andava a scuola per studiare, non per picchiarsi. Gli insegnanti erano un'autorità, le regole si rispettavano e le mani servivano solo a voltare le pagine dei libri.” Parole che lasciano trasparire un certo disincanto verso il presente e un richiamo ai valori del passato.
La proposta del consigliere è chiara: introdurre per i ragazzi violenti un’attività di doposcuola obbligatoria, da svolgere attraverso lavori socialmente utili. “Pulizia dei parchi, assistenza nelle case di riposo, supporto alle associazioni di volontariato: le nostre comunità hanno bisogno di braccia, e questa può essere un’occasione per restituire qualcosa alla collettività,” sottolinea Villanova.
Secondo il consigliere, molti giovani oggi danno per scontato un diritto – quello allo studio – che in altre parti del mondo è un lusso. Da qui l’idea di trasformare il tempo pomeridiano in un’opportunità educativa alternativa per “recuperare valori e ragazzi che hanno voglia e volontà di pentirsi delle loro malefatte.”
La risoluzione, se approvata, darebbe un segnale concreto verso un approccio più responsabilizzante e comunitario per affrontare un problema che scuote sempre più spesso l’opinione pubblica e il sistema scolastico.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516