Scopri tutti gli eventi
Eccellenza sanitaria
19.04.2025 - 13:00
L'Unità Operativa Complessa di Chirurgia Epatobiliare e dei Trapianti di Padova
Un intervento destinato a segnare una svolta nella storia della medicina dei trapianti è stato eseguito con successo nella notte all’Azienda Ospedale–Università di Padova. Per la prima volta in Italia – e tra i rarissimi casi al mondo – un fegato prelevato da una donatrice di 99 anni è stato trapiantato con successo in un paziente, attualmente in buone condizioni.
Il trapianto è avvenuto utilizzando la tecnica DCD (Donation after Circulatory Death), ovvero a cuore fermo, un approccio innovativo sviluppato e perfezionato dalla Cardiochirurgia padovana diretta dal professor Gino Gerosa.
A eseguire l’intervento, l’equipe della Chirurgia Epatobiliopancreatica e dei Trapianti di fegato guidata dal professor Umberto Cillo, affiancato dal professor Enrico Gringeri e dal dottor Demetrio Pittarello.
Il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, ha espresso grande soddisfazione per il risultato raggiunto: “Un intervento straordinario, che rappresenta non solo un nuovo traguardo per la medicina e la chirurgia dei trapianti, ma anche il volto migliore della nostra sanità. Un grazie di cuore a tutti i professionisti coinvolti per la competenza, l’impegno e la dedizione”.
Zaia ha poi sottolineato come il Veneto confermi ancora una volta la propria eccellenza nel settore sanitario: “Ogni giorno i nostri professionisti raggiungono risultati che fanno la differenza nella vita delle persone. Questo trapianto ne è la dimostrazione lampante”.
“È motivo di orgoglio per tutta la nostra comunità – ha concluso il Governatore – sapere che dietro simili successi c’è un sistema sanitario che lavora con serietà, preparazione e passione. Il Veneto si conferma una realtà solida, affidabile e all’avanguardia”.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516