Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sport, legalità, inclusione

Torna “La Chioggiolana”, la storica regata del comune lagunare

L’11 maggio si svolge il 3° Trofeo velico “Città di Chioggia” con la partecipazione dell’imbarcazione Marco Biagi per la campagna nazionale “Mare di Legalità”

Locandina dell'evento

Locandina dell'evento

La passione per la vela si unisce quest’anno ai temi della legalità e dell’inclusione nella terza edizione del Trofeo Velico “Città di Chioggia – La Chioggiolana”, organizzato dalla sezione locale della Lega Navale Italiana e in programma domenica 11 maggio 2025.

Oltre all’ormai tradizionale spirito sportivo e alla valorizzazione del territorio marino, l’edizione 2025 si arricchisce di due importanti presenze che ne amplificano il valore simbolico e sociale: l’arrivo a Chioggia dell’imbarcazione Marco Biagi, nell’ambito della campagna nazionale “Mare di Legalità”, e la celebrazione del 30° anniversario della cooperativa sociale Prometeo, che vedrà protagonisti in mare giovani con disabilità.

La campagna “Mare di Legalità”, avviata dalla Presidenza Nazionale della Lega Navale Italiana nel 2024 a Ostia alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, coinvolge barche un tempo sequestrate alla criminalità organizzata e oggi simboli di riscatto e memoria. L’imbarcazione dedicata al giurista Marco Biagi, ucciso nel 2002 dalle Brigate Rosse, sarà affidata alla Lega Navale Abruzzese di Ortona e salperà verso Chioggia per offrire un’esperienza unica ai giovani della cooperativa Prometeo, da anni partner della sezione locale della Lega Navale.

La regata si svolgerà lungo il tradizionale percorso con partenza oltre la “lunata” all’esterno del porto di Chioggia, costeggiando il litorale di Sottomarina fino all’Isola Verde per poi fare ritorno con arrivo finale di fronte al Ponte di Vigo, simbolo cittadino che campeggia anche nel logo ufficiale della manifestazione.

Oltre ai numerosi circoli nautici della Laguna Sud, parteciperanno anche realtà impegnate nel sociale come l’Associazione Amici del Mare e Prometeo Soc. Coop. Sociale Onlus, in un evento che si propone di “abbattere le barriere” e avvicinare tutti, senza esclusioni, alla cultura del mare.

La cerimonia di premiazione, prevista presso la Loggia dei Bandi in Corso del Popolo alla presenza delle autorità, vedrà la consegna di riconoscimenti per tutte le imbarcazioni partecipanti, con targhe ai primi tre classificati divisi per categoria (Crociera e Race). Il trofeo principale, destinato al vincitore assoluto, è itinerante: sarà custodito fino alla prossima edizione dalla barca che conquisterà il primo posto.

La manifestazione si concluderà con un brindisi e un buffet offerto a tutti i partecipanti, a suggellare una giornata all’insegna dello sport, dell’inclusione e dell’amore per il mare.

A sostenere l’iniziativa, una fitta rete di realtà locali tra cui: Circolo Nautico di Chioggia, Club Amici della Vela, I Venturieri, Jod Enjoy, diverse sezioni della Lega Navale Italiana, associazioni di categoria, enti di formazione e numerosi Yacht Club del territorio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione