Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Un tuffo nella storia

Le dolci colline di Ogliano: un viaggio nel cuore della natura e della storia veneta

Passeggiata tra vigneti, borghi e ville venete tra i sentieri delle Colline del Prosecco, patrimonio UNESCO

immagine di repertorio

immagine di repertorio

Sabato 26 aprile, alle 15:30, i sentieri incantevoli di Ogliano, frazione di Conegliano, si trasformano in un palcoscenico per una passeggiata guidata che svela la bellezza dei paesaggi collinari veneti, immersi in una tradizione secolare.

Organizzata dal Comune di Conegliano, in collaborazione con UNPLI Treviso e l’Ufficio IAT, la rassegna #VisitConegliano invita tutti gli appassionati di natura e cultura a partecipare alla camminata “Le dolci colline di Ogliano”, un tour che permetterà di scoprire le meraviglie della zona. Il punto di ritrovo è fissato presso le ex Scuole Elementari di Ogliano, in via Marcorà 43, da dove i partecipanti saranno guidati alla scoperta di un paesaggio che racconta la storia del territorio.

Tra i vigneti che fanno da cornice al panorama, i borghi che conservano tracce di vita rurale e le ville venete che spuntano tra i boschi, il percorso si snoda attraverso dolci colline e antichi sentieri che riflettono la storia agricola e culturale del luogo. Ogliano è un angolo di Veneto che custodisce gelosamente la sua identità, con un microclima ideale per la viticoltura che affonda le radici fin dal Medioevo. Non a caso, le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, che includono anche Ogliano, sono state dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall'UNESCO.

La passeggiata, aperta a tutti, è a pagamento (7 euro a persona, gratuita per i bambini fino ai 12 anni) e richiede la prenotazione presso l’Ufficio IAT di Conegliano. Un'opportunità imperdibile per riscoprire la storia, i profumi e le tradizioni che caratterizzano questo angolo di Veneto.

Calendario delle prossime visite:

  • Sabato 3 maggio, ore 15.00
    CONEGLIANO SUI LUOGHI DEL CIMA
    Un percorso sulle tracce del celebre pittore Giambattista Cima da Conegliano, tra arte e biografia.

  • Sabato 10 maggio, ore 15.30
    TREKKING URBANO… BOTANICO
    Una passeggiata alla scoperta della biodiversità urbana: arbusti, erbe e alberi nei luoghi simbolo della città.

  • Sabato 2 giugno, ore 16.00
    CONEGLIANO, HISTORY AND ART IN CIMA’S HOME TOWN
    Visita guidata in lingua inglese tra le vie del centro storico di Conegliano, alla scoperta della sua arte e patrimonio culturale.

Per maggiori informazioni e prenotazioni, contattare l'Ufficio IAT di Conegliano al numero 0438 21230 o via email a iat@comune.conegliano.tv.it. Dettagli su www.visitconegliano.it.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione