Scopri tutti gli eventi
Mobilità sostenibile
19.04.2025 - 15:30
L'assessore De Berti in bici sul nuovo tratto ciclopedonale
Un nuovo tassello si aggiunge alla rete ciclabile del Veneto, che si conferma una delle più estese e interconnesse d’Italia. È stato inaugurato oggi, alla presenza della Vicepresidente della Regione Veneto e Assessore alle Infrastrutture e Trasporti Elisa De Berti, il percorso ciclopedonale "dei Salsi", un tracciato riqualificato di 10,6 chilometri che dal ponte barche di Caposile si estende fino ai confini con il Comune di Jesolo, nei pressi della Torre del Caigo.
“Si tratta di un suggestivo itinerario immerso nella natura, pensato per cittadini, famiglie e cicloturisti – ha dichiarato De Berti –. Il tracciato si inserisce in due percorsi di grande valore: la Greenway del Sile, che collega Treviso a Jesolo seguendo il corso del fiume, e la ciclovia nazionale Venezia-Trieste, una delle dieci ciclovie turistiche riconosciute come strategiche a livello nazionale, cinque delle quali attraversano il Veneto”.
Con oltre 2.000 chilometri di piste ciclabili e una rete infrastrutturale che integra percorsi regionali, provinciali e comunali, il Veneto si conferma una regione all’avanguardia per la mobilità sostenibile. “Grazie a soluzioni intermodali come i 6.000 posti bici disponibili sui treni regionali – ha aggiunto De Berti – promuoviamo un turismo rispettoso dell’ambiente e capace di valorizzare il nostro straordinario patrimonio paesaggistico e culturale”.
Alla cerimonia erano presenti anche l’Assessore al Bilancio della Regione Veneto, Francesco Calzavara, e il Sindaco di Musile di Piave, Silvia Susanna. “Investire nel turismo sostenibile – ha affermato Calzavara – significa potenziare la fruibilità del territorio e creare nuove opportunità per l’entroterra. La ciclopedonale dei Salsi rafforza la connettività del territorio e si integra con la nuova ciclabile di Jesolo, che costeggia la laguna e connette strategicamente con Cavallino Treporti, offrendo un’esperienza immersiva in un ecosistema unico al mondo”.
La nuova infrastruttura rappresenta quindi non solo un’opera utile alla mobilità locale, ma anche un importante volano per il turismo slow e sostenibile, sempre più al centro delle politiche regionali.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516