Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sociale

Albignasego. Centri estivi: il comune sostiene le famiglie

Particolare attenzione a ragazzi e ragazze diversamente abili, con uno stanziamento per garantirne l’inclusione

Centri estivi

Ammonta a 200 mila euro la cifra messa a disposizione dall’amministrazione comunale per sostenere le famiglie che usufruiranno dei centri estivi

Si è svolto ad aprile, presso la sala comunale, l’incontro con i responsabili dei centri estivi del territorio di Albignasego, che ha visto la partecipazione di scuole dell’infanzia, associazioni sportive, di promozione sociale e parrocchie. L'incontro è stato un’occasione di confronto e condivisione, durante la quale il sindaco Filippo Giacinti e l'assessore Anna Franco, hanno presentato il progetto per l’estate 2025 e le modalità di collaborazione con le Associazioni locali.

Fulcro dell’incontro è stato l’annuncio che, grazie ai contributi comunali confermati anche per quest’anno, le famiglie potranno risparmiare complessivamente 200 mila euro e sarà garantita l’inclusione per ragazzi diversamente abili.

Soddisfatto il sindaco Giacinti che ha dichiarato: “Confermiamo il nostro impegno a sostegno delle famiglie per agevolare l’accesso ai centri estivi e ai campi scuola dei nostri ragazzi. Riteniamo che questi siano servizi fondamentali, da un lato per il benessere dei bambini e dei ragazzi, e dall’altro per il supporto alle famiglie, che trovano nei centri estivi un aiuto concreto nella gestione dei propri figli durante il periodo estivo”.

In tema di aiuti alle famiglie è stata confermata l’intenzione dell’amministrazione di erogare ai gestori dei centri estivi un contributo fino al 50%, con un massimo di 30 euro a settimana per le attività diurne e di 50 euro per i campi scuola. Le famiglie, quindi, beneficeranno di uno sconto immediato, pagando la quota rimanente. I gestori dei centri estivi si sono impegnati a non aumentare le tariffe, salvo che per coprire eventuali aumenti documentabili dei costi.

In merito invece all'inclusione dei bambini con disabilità, è previsto un intervento specifico per garantire la presenza a tempo pieno degli Operatori Socio Sanitari (OSS) che affiancheranno i minori con disabilità. "L’ULSS 6 Euganea, con le risorse trasferite dai comuni, garantisce 20 ore settimanali di supporto” spiega una nota, mentre “l’amministrazione si farà carico della copertura delle ore aggiuntive, finanziando direttamente il personale necessario per permettere ai bambini con disabilità di partecipare a tutte le attività dei centri estivi”.

Le novità di quest’anno toccano vari aspetti come la residenza dei bambini “Saranno ammessi anche quelli provenienti da altri comuni - ha spiegato l’assessore Anna Franco - ma in affido a famiglie di Albignasego in base a un provvedimento del Tribunale dei Minori. Poi, il servizio dell’interprete LIS per i bambini con disabilità uditiva, messo a disposizione e finanziato dal Comune. Un'altra novità riguarda il coinvolgimento degli studenti del terzo e quarto anno delle scuole superiori nelle politiche di inclusione del comune. L’Amministrazione sta infatti attivando convenzioni con gli istituti scolastici padovani per permettere loro di svolgere il PCTO (Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) presso i centri estivi che accolgono minori con disabilità” continua Franco. “Questo progetto, da un lato, permette ai gestori dei centri estivi di seguire meglio i ragazzi, e dall’altro offre ai giovani una rilevante opportunità di apprendere sul campo cosa siano le politiche attive per l’inclusione” ha concluso l’assessore.

“Attraverso il dialogo costruttivo con il tessuto sociale della nostra città, riusciamo a garantire continuativamente servizi di qualità, costi contenuti e reale inclusione per supportare tutte le nostre famiglie,” ha aggiunto il primo cittadino.

Andrea Benato

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione