Scopri tutti gli eventi
Sostenibilità
22.04.2025 - 10:21
Foto di repertorio
Il Comune di Verona compie un passo deciso verso la sostenibilità urbana adottando "K-Space per la resilienza climatica urbana", uno strumento all'avanguardia ideato per raccogliere e analizzare dati utili alla pianificazione territoriale in chiave ambientale. L’iniziativa si inserisce nel più ampio quadro del Piano strategico per la transizione ecologica e nella revisione del Piano di assetto del territorio (PAT).
Realizzato dalla società Kibernetes, il sistema K-Space integra informazioni satellitari, dati ambientali e parametri socio-demografici, offrendo un quadro dettagliato e dinamico della città. L’obiettivo è identificare le zone più esposte a rischi climatici, come le isole di calore e i fenomeni di allagamento, e supportare decisioni urbanistiche mirate alla prevenzione e alla sostenibilità.
Verona è tra le prime città italiane ad avviare una mappatura estesa dell’uso del suolo e delle infrastrutture verdi, valutando anche la capacità di assorbimento della CO₂. Le analisi realizzate hanno permesso di costruire una base informativa solida per orientare interventi pubblici e privati di rigenerazione urbana e mitigazione ambientale.
I dati georeferenziati, aggiornabili nel tempo, consentiranno inoltre di monitorare in modo costante l’evoluzione climatica a livello di quartiere, rappresentando un valido strumento anche per le valutazioni ambientali strategiche.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516