Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

L’intervista

Nuove rotatoria, mensa e biblioteca: il punto sui progetti

Il sindaco Serenella Negrisolo in visita alla nostra redazione e a Radio Veneto 24

Nuove rotatoria, mensa e biblioteca: il punto sui progetti

Serenella Negrisolo

Ospite della redazione della Piazza e di Radio Veneto 24, il sindaco di Cartura Serenella Negrisolo ha risposto ad alcune domande sul mandato amministrativo.

Sindaco sono trascorsi tre anni e mezzo dal suo insediamento. Qual è il bilancio di questa esperienza?

Il bilancio è positivo. Abbiamo dovuto perdere circa un paio d’anni per sistemare quanto abbiamo trovato, per prima cosa il bilancio. Durante la sua sistemazione abbiamo cominciato a pensare ai vari progetti che si potevano attuare per far sì che Cartura non fosse più un comune dormitorio come abbiamo trovato, ma un comune attrattivo.

Tra i progetti più attesi vi è la nuova rotatoria in centro paese, come procede l’iter?

La nuova rotatoria è un progetto sentito non solo dalla comunità di Cartura, perché il paese è diviso in due: est-ovest dalla provinciale 92, ma anche dai comuni limitrofi, in quanto quell’incrocio è un punto nero della viabilità. La rotatoria ha ottenuto 200.000 euro di finanziamento dalla Provincia; adesso siamo in fase di esproprio. C’è anche un edificio che deve essere per forza abbattuto per poter far stare la rotatoria che sarà a forma di otto. Siamo agli ultimi passaggi con gli espropri, poi andremo in consiglio con la variante.

Quali sono i tempi?

Abbiamo dei tempi obbligati, legati al contributo ricevuto dalla Provincia: non possiamo andare con l’inizio dei lavori oltre dicembre 2026. Io spero che per dicembre 2026 ci sia già la rotatoria e ne sono convinta.

Altra opera in cantiere è la nuova mensa scolastica della scuola primaria, cosa può dire al riguardo?

Abbiamo già aggiudicato i lavori alla ditta. Al Comune non costa nulla. L’opera è di 940.000 euro, tutti finanziati (dal Pnrr ndr). Entro 8-9 mesi dovrebbe essere finita.

A proposito della scuola primaria, a che punto è la questione della muffa trovata in alcuni locali e degli approfondimenti legali in corso?

Quello che posso dire in questo momento è che siamo in attesa della relazione che farà il Ctu (Consulente tecnico d’ufficio ndr) del tribunale che è venuto in sopralluogo la prima volta il venticinque settembre dell’anno scorso. Il tribunale si è dato 150 giorni per poi fare una relazione e da questa noi ricaveremo i passaggi da fare per ripristinare la scuola come deve essere, perché è un immobile inaugurato nel 2021 ed è giusto che alla comunità torni una struttura salubre.

Un obiettivo della sua amministrazione è dotare Cartura di una nuova biblioteca, qual è la situazione?

Abbiamo pubblicato una manifestazione di interesse a cui ha partecipato una ditta e stiamo facendo tutti i passaggi perché la cosa possa andare avanti. Essendo un project financing, avrà una parte burocratica molto lunga, però intendiamo poter cominciare per l’inizio dell’anno prossimo.

Francesco Sturaro

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione