Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Zaia sulla Pasqua

Pasqua di lavoro per oltre 320 mila veneti: il grazie speciale di Zaia a chi non si è fermato

Il presidente della Regione ringrazia: «Un sacrificio per la collettività»

Mentre molti cittadini trascorrevano la Pasqua in famiglia o in viaggio, più di 320 mila lavoratori veneti erano in servizio per garantire il funzionamento dei servizi pubblici, della sanità, della sicurezza, dei trasporti e dell'accoglienza turistica. A sottolineare il valore di questo impegno è stato oggi il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, che ha voluto dedicare a questi cittadini un ringraziamento pubblico e sentito.

«Se le festività pasquali sono trascorse serenamente per la maggior parte delle persone, è anche merito di chi ha lavorato – ha dichiarato Zaia –. Dai medici agli operatori della ristorazione, dai forze dell’ordine agli addetti al trasporto pubblico, tutti hanno contribuito con il proprio impegno a garantire servizi essenziali. È un sacrificio, sì, ma è anche un gesto di grande responsabilità civile».

L’analisi dell’Ufficio Studi della CGIA di Mestre ha messo in luce il dato: oltre 320 mila lavoratori attivi in Veneto nei giorni di Pasqua e Pasquetta. Un numero che testimonia la centralità di questi settori nel tessuto sociale ed economico regionale, ma anche il senso di dovere di tanti professionisti.

«Pensiamo a cosa sarebbe successo se si fossero fermati i trasporti, o se gli ospedali avessero operato a regime ridotto – ha aggiunto il governatore –. I disagi sarebbero stati enormi. A tutti loro va un “grazie” che non è di circostanza, ma profondo e meritato. Perché la loro disponibilità ha fatto la differenza per la nostra collettività».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione