Scopri tutti gli eventi
Addio a Papa Francesco
07.05.2025 - 12:20
Tiziana Chiorboli con Papa Francesco
Era l’aprile del 2019 quando Tiziana Chiorboli, allora presidente regionale del settore Benessere di Confartigianato e vicepresidente nazionale della categoria, partecipò a un’udienza con Papa Francesco in Vaticano. Un momento che, a distanza di anni, ricorda con emozione autentica: “La sua umanità, il suo sguardo pieno di rispetto, la sua capacità di farti sentire importante, chiunque tu sia... Mi ha toccato il cuore e resterà sempre con me.”
In quell’occasione, Chiorboli fu scelta per consegnare al Santo Padre alcuni doni simbolici: il volume “Valori e radici” sulle imprese artigiane del territorio, un libro dedicato al Comune di Canaro, suo paese d’origine, e un omaggio della Regione Veneto sulla giovinezza di Tintoretto. Un gesto che ha rafforzato il legame tra le piccole comunità del territorio e la figura universale del Papa.
“Quando gli dissi che venivo da un paese di tremila abitanti – racconta Chiorboli – mi rispose che ogni luogo ha dignità se abitato da persone di fede e speranza. Quelle parole mi hanno fatto riflettere: per lui ogni essere umano aveva valore. Nessuno doveva restare escluso.” Quel dialogo, semplice e profondo, ha reso l’incontro uno dei momenti più significativi della sua vita.
Anche il presidente di Confartigianato Polesine, Marco Campion, ricorda con gratitudine le parole di Papa Francesco, soprattutto in occasione dell’udienza del febbraio 2024 con gli imprenditori veneti. “Le macchine eseguono, ma gli artigiani inventano”, disse il Papa, offrendo una visione rivoluzionaria e umanistica del lavoro manuale.
È questa, forse, l’eredità più grande lasciata da Papa Francesco al mondo artigiano: non solo una benedizione simbolica, ma un’autentica chiamata all’impegno sociale. Campion sottolinea come il Papa abbia invitato a non limitarsi a produrre beni, ma a costruire relazioni, comunità, futuro. “Il suo messaggio ha dato dignità al nostro lavoro. Ha parlato di fraternità, di accoglienza, di inclusione. Per noi, è stato più di un discorso: è una bussola per guardare al nostro mestiere in chiave umana e sociale.”
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516