Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Filosofia sul bagnasciuga

“Aqua – La filosofia del mare” torna a Jesolo: la terza edizione dal 9 al 18 giugno

Musica, poesia, scienza e narrazione si incontrano all’alba e al tramonto per ascoltare il linguaggio del mare

La scorsa edizione del festival

La scorsa edizione del festival

Le onde parlano, e Jesolo si ferma ad ascoltarle.

Dal 9 al 18 giugno 2025 torna sull’arenile di Piazza Brescia il festival “Aqua – La filosofia del mare”, giunto alla sua terza edizione. Diretto artisticamente da Marilisa Capuano e organizzato da Gabriele Vian, il festival si propone come uno spazio di incontro tra musica, parole e natura, con appuntamenti all’alba e al tramonto. Dieci giorni di eventi gratuiti e a pagamento, pensati per riflettere sul tema scelto per quest’anno: “Cosa dicono le onde”.

Tra i protagonisti: Stefano Mancuso, Joan Thiele, Mario Tozzi, Serena Dandini, Enrico Pieranunzi, Paolo Ruffini, Federico Buffa, Sergio Cammariere con Cosimo Damiano Damato, il dj set spirituale di Tyler Ov Gaia e tanti altri.

Il festival si apre con il botanico Stefano Mancuso (9 giugno), che guida il pubblico in una riflessione sull’interazione tra uomo e ambiente. Una lezione sotto le stelle, dove si parla di sostenibilità, consapevolezza e futuro, con il mare come testimone silenzioso di una nuova alleanza con la natura.

La sera successiva (10 giugno) è Joan Thiele a salire sul palco naturale della spiaggia, con un concerto acustico che trasporta il pubblico tra pop, soul e atmosfere elettroniche. Un’esibizione intima e suggestiva che riflette la fluidità del mare e della musica.

L’11 giugno Mario Tozzi riporta l’attenzione alla scienza, raccontando il rapporto tra uomo e acqua come un legame originario. Un viaggio nella storia del nostro pianeta e della nostra specie, per riconoscere nel mare la nostra vera casa.

Il 12 giugno il palco si trasforma in un laboratorio di emozioni con “Piano Poetry”, lo spettacolo firmato da Sergio Cammariere e Cosimo Damiano Damato. Un recital che intreccia note e parole, in un omaggio poetico al mare, tra nostalgia, spiritualità e raffinatezza.

Il 13 giugno l’esperienza si fa sensoriale. Con Tyler Ov Gaia, il pubblico inizia la serata con yoga e meditazione, tra suoni di gong e respiro. Il tramonto sfuma in un dj set che fa ballare in connessione con la natura, a piedi nudi sulla sabbia, dentro le onde sonore della terra.

Una performance che va oltre il concetto di concerto: è rito collettivo, viaggio interiore, riscoperta di sé. Tyler Ov Gaia non mette solo musica, ma costruisce un ambiente emotivo e spirituale che si fonde con la spiaggia, il cielo e il mare. Un’esperienza che ha il sapore dell’alba pur iniziando al tramonto. Le vibrazioni del gong si mischiano ai battiti elettronici, creando un’atmosfera ipnotica e sospesa, in cui ogni spettatore si sente parte di un unico respiro.

In questa serata, il festival Aqua trova forse la sua essenza più pura: la fusione tra corpo, natura e spirito, dove il mare non è solo sfondo ma protagonista muto di una trasformazione condivisa.

Alcuni eventi sono a ingresso gratuito, altri a pagamento (10 o 12 euro). Il programma completo è disponibile su www.festivalaqua.it. Il Comune di Jesolo e il Consorzio di Imprese Turistiche Jesolo Venice rinnovano il loro sostegno a una rassegna che unisce cultura e bellezza naturale, posizionando la località veneta come punto di riferimento per un turismo sensibile e consapevole.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione