Scopri tutti gli eventi
Formazione e lavoro
22.04.2025 - 18:41
Formazione automotive in Veneto
La Giunta regionale del Veneto ha approvato questa mattina due misure strategiche per il rafforzamento delle competenze professionali in settori cruciali per l’economia del territorio: turismo e automotive. L’iniziativa, proposta dall’assessore regionale all’Istruzione e Formazione, prevede un investimento complessivo di 7 milioni di euro, finanziati attraverso il Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027 nell’ambito del Programma Regionale Veneto, obiettivo “Investimenti per l’occupazione e la crescita”.
Con il primo bando, intitolato “Competenze per un turismo più accessibile, sostenibile e digitale”, vengono messi a disposizione 2 milioni di euro per progetti volti a rafforzare la preparazione dei lavoratori del comparto turistico. Le azioni formative si concentreranno in particolare sulla transizione ecologica, l’accessibilità dei servizi, la digitalizzazione e il welfare aziendale. L’obiettivo è quello di trasformare i cambiamenti in atto in opportunità concrete di crescita per un settore fondamentale per la regione.
Il secondo bando, più cospicuo con 5 milioni di euro stanziati, è dedicato allo sviluppo delle “Competenze per le nuove sfide della filiera automotive”. In questo caso l’attenzione è rivolta alla transizione green e digitale, alla creazione di nuovi prodotti e servizi e alla diversificazione produttiva. La Regione intende così sostenere l’adattamento di un comparto industriale strategico, stimolando l’innovazione e la competitività.
I progetti formativi che potranno essere candidati dovranno avere un valore compreso tra 20 mila e 120 mila euro, con la possibilità di costruire percorsi modulari, mirati e in linea con i fabbisogni reali delle imprese. Entrambi gli avvisi sono rivolti a enti accreditati alla formazione continua e superiore, in partenariato con aziende, associazioni di categoria e altri soggetti del territorio.
La scadenza per la presentazione delle proposte è fissata all’11 giugno 2025, e rappresenta un’importante opportunità per imprese e lavoratori veneti di partecipare attivamente alla trasformazione del mercato del lavoro. I bandi si inseriscono in un quadro più ampio di politiche regionali che puntano a rafforzare l’occupabilità, sostenere l’innovazione e valorizzare le competenze come leva fondamentale per lo sviluppo sostenibile e inclusivo del territorio.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516