Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Crisi sventata

Accordo raggiunto per i lavoratori della Borromini: stop ai licenziamenti

Firmata in Regione l’intesa tra azienda e sindacati per la tutela dei 47 lavoratori dello stabilimento di Colognola ai Colli

Valeria Mantovan

Valeria Mantovan

È stato siglato oggi, presso la sede della Regione Veneto, l’accordo tra Borromini Srl, azienda attiva a Colognola ai Colli (Verona), e la Fiom Cgil, alla presenza di Confindustria Verona. L’intesa sancisce ufficialmente un percorso condiviso per affrontare la crisi produttiva e occupazionale legata alla chiusura dello stabilimento e alla conseguente procedura di licenziamento collettivo che coinvolge 47 dipendenti.

La firma arriva al termine di un fitto confronto istituzionale che ha visto impegnata l’assessora regionale al lavoro Valeria Mantovan, coadiuvata dall’Unità di crisi aziendali e dalla Direzione lavoro della Regione. I tavoli di crisi hanno permesso di costruire uno schema di mediazione che ha guidato le trattative tra le parti.

Punti centrali dell’intesa sono l’impegno dell’azienda a favorire la reindustrializzazione dell’area, la disponibilità di incentivi all’esodo per i lavoratori che scelgano volontariamente di lasciare il posto e l’attivazione di un ammortizzatore sociale straordinario, utile a garantire un sostegno al reddito durante la transizione.

Particolare attenzione è stata data anche ai percorsi di politica attiva del lavoro, strumenti fondamentali per accompagnare i dipendenti verso una possibile ricollocazione professionale. L’accordo siglato oggi stabilisce inoltre che l’azienda si asterrà dal procedere con licenziamenti unilaterali durante il periodo di cassa integrazione, limitandosi alle sole uscite volontarie incentivate.

Nei prossimi giorni sono già stati programmati nuovi incontri per attivare operativamente gli strumenti nazionali e regionali previsti dall’intesa. Le istituzioni locali, insieme a sindacati e rappresentanti aziendali, continueranno a monitorare l’applicazione dell’accordo affinché venga garantita la massima tutela ai lavoratori coinvolti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione