Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Canapa in crisi: il DL Sicurezza minaccia oltre 100 aziende venete

L'intero settore del cannabidiolo è a rischio

Canapa in crisi: il DL Sicurezza minaccia oltre 100 aziende venete

Foto di repertorio

La filiera della canapa in Veneto è sull'orlo del collasso. Più di 100 aziende rischiano di interrompere le proprie attività a causa del recente Decreto Sicurezza, che, insieme a una sentenza del Tar del Lazio, ha inasprito le normative sul cannabidiolo (CBD). A lanciare l’allarme è stato l’assessore veneto all’Agricoltura, Federico Caner, che ha sottolineato come la nuova legge metta a rischio l’esistenza di un comparto che impiega migliaia di persone e genera milioni di euro in fatturato.

Il Decreto, entrato in vigore il 12 aprile, è stato poi rafforzato dalla recente sentenza del Tar del Lazio, che ha sancito l'interpretazione restrittiva della normativa. Il danno potrebbe essere esteso a tutto il settore nazionale, coinvolgendo circa 3.000 imprese e 30.000 lavoratori, con un fatturato annuo di circa 500 milioni di euro, per lo più derivante dall’export.

Per evitare il collasso del settore, Caner ha chiesto un incontro urgente con il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida e ha annunciato che porterà la questione all’attenzione della Conferenza delle Regioni, convocata per il prossimo 29 aprile

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione