Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cucina

Debuttano i "Ravioli del Doge": sapori di Serenissima e memoria veneta firmati Pastificio Artusi

Il nuovo piatto rende omaggio alla storia della cucina veneziana con baccalà e polenta bianca

Debuttano i "Ravioli del Doge": sapori di Serenissima e memoria veneta firmati Pastificio Artusi

I Ravioli del Doge

Nel giorno in cui Venezia celebra il suo patrono, San Marco Evangelista, la tradizione incontra l’innovazione gastronomica: nascono ufficialmente i “Ravioli del Doge”, la nuova creazione del Pastificio Artusi, eccellenza veneta della pasta fresca artigianale. Il debutto non è casuale: il 25 aprile è data simbolo della Serenissima, e il nuovo prodotto vuole essere omaggio e racconto di un’eredità che parla di mare, mercanti, sapori antichi e memoria viva.

Un piatto che racconta Venezia

I “Ravioli del Doge” sono ripieni di baccalà mantecato secondo la ricetta tradizionale veneta e accompagnati da una crema di polenta bianca di mais Biancoperla, riconosciuta come Prodotto Agroalimentare Tradizionale italiano e presidio Slow Food. Una combinazione che richiama direttamente la storia e l’identità culinaria della laguna, ma anche un personaggio fondamentale: Pietro Querini, il mercante veneziano che nel 1431 scoprì lo stoccafisso durante un naufragio nelle isole Lofoten, aprendo la strada all'amore tra il baccalà e il Veneto.

Non solo cibo: una narrazione culturale

La nuova specialità firmata Artusi non è solo un prodotto gastronomico, ma un gesto narrativo. Ogni raviolo porta con sé il sapore della tradizione e il senso di appartenenza a una terra che ha saputo unire innovazione e radici, artigianato e storia. “Innovare, per noi, significa partire dalla memoria”, spiegano Enrico e Alberto Artusi, titolari dell’azienda. “Abbiamo voluto legare la nascita dei Ravioli del Doge a una data fortemente identitaria, perché crediamo che la cucina sia il luogo in cui passato e futuro si incontrano”.

Il lancio: eventi, degustazioni e orgoglio territoriale

Il lancio dei “Ravioli del Doge” sarà accompagnato da una serie di eventi promozionali, degustazioni e attività rivolte al pubblico e agli operatori del settore. Il piatto sarà protagonista anche del Festival della Cucina Veneta – Tour delle Eccellenze 2025, nonché della cerimonia di Premiazione delle Eccellenze Venete, a testimonianza dell’impegno del Pastificio Artusi nel raccontare il territorio attraverso la qualità.

La pasta come ambasciatrice culturale

Già fornitore riconosciuto della catena Eataly, il Pastificio Artusi conferma così la sua vocazione a unire tradizione e innovazione, facendo della pasta non solo un alimento, ma un veicolo di cultura. Con i “Ravioli del Doge”, l’azienda veneta lancia un messaggio forte: il futuro del cibo passa dalla valorizzazione delle radici e dal rispetto per ciò che ha reso un territorio unico nel mondo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione