Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Green

Vicenza verde e vivace: giardini segreti, arte e mercatini per la Domenica Ecologica

La città celebra la sostenibilità con eventi, passeggiate e aperture straordinarie il 27 aprile

Vicenza verde e vivace: giardini segreti, arte e mercatini per la Domenica Ecologica

Foto di repertorio

Torna anche quest’anno, domenica 27 aprile, la Domenica Ecologica di Vicenza, una giornata dedicata alla scoperta del verde urbano, all’arte e alla sostenibilità, senza blocchi alla circolazione. Un'occasione per riscoprire la città sotto una luce diversa, tra giardini aperti, mercatini creativi e iniziative ambientali, tutte a ingresso gratuito.

Giardini mai visti e api regine: Vicenza si svela

Cuore pulsante dell’evento sarà la seconda edizione di Interno Verde Vicenza, il festival che apre al pubblico 25 tra giardini, cortili e parchi privati, solitamente chiusi. L’iniziativa, che si estende anche al Mercato Ortofrutticolo, include l’incontro ravvicinato con il mondo delle api: l’associazione Apicoltori del Veneto porterà infatti un’arnia didattica per far conoscere da vicino il ruolo vitale degli insetti impollinatori.

Mercati tra sostenibilità e creatività

Dalle 9 alle 17 in piazza, il Mercato della Terra Slow Food proporrà degustazioni, incontri e l’assemblea regionale dei delegati Slow Food Veneto. Parallelamente, in via Mercato Nuovo, l’associazione Pandora animerà il quartiere con “Uno Due Tre Stella”, un mercato del riuso dedicato all’economia circolare e al riutilizzo creativo.

Non mancherà l’arte: in contrà XX Settembre e Porta Padova, la mostra-mercato “A tutt’Arte” porterà in strada artigiani, pittori e creativi locali. In queste vie, il traffico sarà temporaneamente interrotto per garantire una fruizione pedonale dell’evento.

A Debba: tra natura, arte e memoria urbana

Il quartiere di Debba sarà protagonista di due iniziative dal forte impatto civico e culturale: alle 9.30 è previsto il ritrovo per una raccolta rifiuti Plastic Free lungo la Riviera Berica, mentre nel pomeriggio il consiglio di quartiere invita tutti a una passeggiata culturale dal titolo “Artisti e angoli di Debba”, con partenza alle 14 dalla chiesa.

Il percorso include tappe uniche come lo spazio Freak of Nature, lo studio di Andrea Barbiero, l’ex canapificio, le case operaie, la conca di navigazione e lo storico ponte. Il giro si concluderà alle 16 con una visita allo studio dello scultore Alberto Salvetti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione