Scopri tutti gli eventi
Iniziativa
18.05.2025 - 13:29
A Mirano ha preso vita un progetto innovativo che unisce sostenibilità ambientale, comunità e cultura. Si chiama "Rifugi Climatici", ed è un'iniziativa sostenuta dal CAVV-CSV di Venezia, in collaborazione con l'Università IUAV di Venezia e una congerie di associazioni locali. A guidare il progetto è Cesvitem ETS, con partner come Fiab Miranese e Riviera del Brenta, Legambiente Miranese, il Comitato Quartiere Aldo Moro e il Comune di Mirano.
L'obiettivo? Trasformare il Centro Civico Masenello e il Parco Rabin in un "rifugio climatico", uno spazio sicuro e accogliente per la comunità. Il progetto non si limita a mitigare gli impatti del riscaldamento globale. Intende, piuttosto, costruire un punto di riferimento polifunzionale per tutti i cittadini. La presenza di ampi spazi verdi, combinata con un centro riscaldato, offre un rifugio sia dal caldo estivo che dal freddo invernale.
Ma la visione è ancora più ampia: il rifugio climatico diventerà un fulcro di attività culturali, didattiche e associative. L'amministrazione locale ha accolto con favore l'iniziativa, appoggiata fermamente dall'assessora al verde e rigenerazione urbana Elena Spolaore e dalla consigliera comunale Nadia Jasmin Salviato. Entrambe si sono dimostrate entusiaste promotrici, sottolineando come il rifugio possa rappresentare un modello per altre comunità.
In concomitanza con la Giornata Mondiale della Terra, nelle scorse settimane il progetto "Rifugi Climatici" è culminato in un evento di pulizia del territorio intitolato "Puliamo il Mondo". Oltre 250 studenti della Scuola Primaria “Dante Alighieri” di Mirano hanno partecipato attivamente, mettendo in luce la centralità dell'educazione ambientale. Durante l’evento, una mostra a tema "Il Mondo che vorrei" ha preso vita nei totem lignei del Parco Rabin, offrendo una visione collettiva di speranza e cambiamento.
Questo progetto rappresenta un passo significativo verso una società più resiliente e consapevole dell'importanza della sostenibilità, dimostrando che il cambiamento inizia dalla comunità locale, ma ha il potenziale di risuonare ben oltre i suoi confini.
R. M.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516