Scopri tutti gli eventi
Alloggi universitari
23.04.2025 - 17:10
Il conservatorio Steffani
La Direzione Generale degli ordinamenti della formazione superiore e del diritto allo studio del Ministero dell’Università e della Ricerca ha comunicato ieri l’ammissione al finanziamento del progetto presentato dall’Azienda Edilizia Economica Popolare (AEEP), nell’ambito dell’iniziativa nazionale "Alloggi per gli studenti e riforma della legislazione sugli alloggi per gli studenti", prevista nel PNRR.
Il progetto dell’AEEP, che punta ad ampliare l’offerta di alloggi per studenti delle istituzioni di formazione superiore, ha ottenuto il finanziamento massimo concedibile: 459.233 euro. Il contributo sarà impiegato per completare e arredare una nuova residenza studentesca tra via Canaletto, via Damini e via N. Bordignon, nel complesso di edilizia agevolata noto come “Canaletto”.
La nuova struttura metterà a disposizione circa trenta posti letto, riservati a studenti italiani e internazionali iscritti al Conservatorio Agostino Steffani, contribuendo a colmare il bisogno di soluzioni abitative per i fuori sede.
“Questo importante risultato conferma l’impegno della nostra amministrazione nel sostenere i giovani e il diritto allo studio”, ha dichiarato il sindaco Stefano Marcon. “Investire in alloggi per studenti significa investire nel futuro della nostra città, rendendola più attrattiva, inclusiva e a misura di studente. Un ringraziamento va all’AEEP per il lavoro svolto, al Ministero per la fiducia accordata al progetto e all’on. Gianangelo Bof per il suo costante supporto”.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516