Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Despar

Despar Nord cresce nel 2024: più fatturato, più assunzioni e più territorio

L’azienda chiude l’anno con 2,78 miliardi di euro di ricavi

Despar Nord cresce nel 2024: più fatturato, più assunzioni e più territorio

Interspar

Una crescita solida e trasversale che unisce performance economica, occupazione, sostenibilità e impegno sociale. È questo il bilancio con cui Despar Nord chiude il 2024, segnando un +2,7% nel fatturato al pubblico, che raggiunge quota 2,784 miliardi di euro. Un risultato ottenuto grazie a una strategia fondata sull’espansione della rete commerciale, l’innovazione e il radicamento territoriale.

Investimenti in espansione: 76 milioni per rafforzare rete e servizi

Con 76 milioni di euro investiti (+12% rispetto al 2023), Despar Nord ha puntato con decisione su apertura e ristrutturazione dei punti vendita: 17 nuove inaugurazioni (5 dirette e 12 in affiliazione) e 18 interventi di restyling, distribuiti tra Veneto, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige e Lombardia. La rete arriva così a 550 supermercati, di cui 247 diretti e 303 affiliati.

Occupazione in crescita: +465 assunzioni e attenzione alla stabilità

L’espansione commerciale ha portato con sé un significativo incremento dell’organico: 465 nuovi ingressi che portano a 9.750 il numero totale dei collaboratori. Il 62% della forza lavoro è rappresentato da donne, con un 89% dei contratti a tempo indeterminato, segno di una politica aziendale che punta alla stabilità e alla valorizzazione delle risorse umane.

Sostenibilità e filiera corta: oltre 4.000 referenze locali sugli scaffali

Despar Nord rafforza la sua vocazione territoriale anche attraverso i progetti legati ai prodotti a filiera corta e micro-locale, coinvolgendo oltre 550 produttori. Il brand “Sapori del Territorio” oggi offre 3.000 referenze da 400 fornitori locali, mentre 1.000 prodotti derivano da 150 micro-imprese artigianali, sempre più apprezzate dai consumatori.

Importante anche il contributo del prodotto a marchio Despar, che copre il 33% del fatturato dei punti vendita diretti, con 6.755 referenze. Particolarmente performante la linea S-BUDGET, che ha registrato una crescita del +35,2% rispetto al 2023 grazie a un paniere di 750 prodotti che coniuga risparmio (fino al 30% in meno sul carrello) e qualità certificata.

Responsabilità sociale: quasi mezzo milione per le comunità locali

Nel 2024 Despar Nord ha destinato 480.000 euro a progetti sociali, culturali e sportivi, mantenendo forte il legame con le comunità locali. Continua anche la lotta agli sprechi alimentari, con 1.139 tonnellate di cibo recuperato dai punti vendita e redistribuito grazie alla collaborazione con il Banco Alimentare e Last Minute Market: oltre 2,5 milioni di pasti forniti a famiglie in difficoltà.

Educazione e scuola: investimenti sui giovani e il futuro

Prosegue il progetto educativo “Le Buone Abitudini”, che ha coinvolto oltre 160.000 studenti in quasi 20 anni. A esso si affiancano le nuove iniziative “Stickermania” e “Scuolafacendo”, dedicate al mondo della scuola con raccolte punti, materiali didattici e buoni spesa destinati agli istituti.

Il commento del Presidente, Christof Rissbacher«Despar Nord continua il suo percorso di crescita sostenibile, capace di creare valore non solo economico, ma anche sociale e umano. Guardiamo al 2025 con fiducia, pronti a investire con coraggio nei territori, nelle persone e nella qualità del servizio offerto.»

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione