Scopri tutti gli eventi
La novità
24.04.2025 - 10:25
Foto di repertorio
Avere un cane richiede responsabilità, consapevolezza e competenze. In quest’ottica, il Comune di Verona, in collaborazione con Ulss 9 Scaligera e l’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia, riapre le iscrizioni al corso per l’ottenimento del patentino canino, strumento fondamentale per favorire una corretta convivenza tra uomo e animale, soprattutto in contesti urbani.
Il corso – giunto alla 16ª e 17ª edizione – è obbligatorio per i proprietari di cani classificati come “morsicatori” o considerati potenzialmente pericolosi, ma è fortemente consigliato a tutti i proprietari e futuri adottanti. L’obiettivo è offrire conoscenze teoriche e pratiche per una gestione responsabile del cane, nel rispetto del suo benessere e della sicurezza pubblica.
Le date previste per il 2025 sono:
dal 21 maggio al 24 giugno per la prima edizione
dal 24 ottobre al 25 novembre per la seconda
Ogni edizione prevede un percorso formativo di 14 ore, suddivise tra lezioni frontali in presenza e contenuti video fruibili online. Gli incontri si svolgeranno presso la sede dell’Ordine dei Veterinari di Verona a Buttapietra, con possibilità di partecipare insieme al proprio cane.
La presentazione ufficiale si terrà venerdì 21 maggio, dalle 20:30 alle 22:00, durante la quale la dottoressa Camilla Siliprandi, medico veterinario e responsabile del corso, illustrerà contenuti e modalità operative, in particolare per le giornate di pratica.
Il patentino viene rilasciato solo dopo il superamento dell’esame finale (14 giugno per la 16ª edizione, 25 novembre per la 17ª), ma è possibile ricevere un semplice attestato di frequenza in caso si voglia solo seguire il corso. I posti sono limitati a 45 per ciascuna edizione, con iscrizione online obbligatoria tramite il sito www.weanimal.info.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516