Scopri tutti gli eventi
Conselve. La rievocazione storica
27.04.2025 - 16:17
conselve corteo militare
E’ stato accolto tra gli applausi il passaggio in centro a Conselve della “Colonna della Libertà”: oltre 100 veicoli storici militari angloamericani della seconda guerra mondiale, protagonisti della “Campagna d’Italia” hanno attraversato la nostra provincia e fatto tappa anche a Conselve. Il corteo lungo due chilometri è arrivato da Terrassa e ha percorso le vie del centro richiamando le immagini consegnate alla storia della fine della seconda guerra mondiale. Nei giorni in cui si celebrava l’ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo il corteo storico, composto da mezzi d’epoca conservati con passione, ha assunto un particolare significato e affiancato alla suggestiva rievocazione storica, grazie ai numerosi figuranti in divisa a bordo dei veicoli, anche richiamato i sentimenti che avevano accompagnato nel 1945 la liberazione dell’Italia e la fine della seconda guerra mondiale.
Nel lungo serpentone che ha attraversato la nostra provincia c’erano camionette militari, automezzi militari, motociclette e sidecar, tutti condotti da persone in abiti militari del tempo. “Abbiamo voluto intercettare il passaggio della Colonna della Libertà - spiega il consigliere delegato Marco Casella - per far vivere ai nostri concittadini un evento unico nel nostro territorio, oltretutto in occasione di un anniversario significativo come l’ottantesimo anniversario della Liberazione”.
Due giorni prima Conselve aveva celebrato come da tradizione il 25 aprile con il ritrovo davanti al municipio delle autorità e dei rappresentanti delle associazioni combattentistiche e d’arma, quindi la posa delle corone nei diversi luoghi della memoria dei Caduti, compreso l’omaggio in cimitero. Davanti al municipio si sono tenuti i discorsi ufficiali, l’alzabandiera e il corteo fino alla lapide commemorativa alla Loza. Qui si è svolta la preghiera ai Caduti con gli interventi del parroco don Claudio Zuin e del professor Davide Gobbo, storico dell’Anpi. Emozionante il ricordo di Papa Francesco come uomo di pace e la lettura di alcune testimonianze tratte da "Lettere di condannati a morte della Resistenza Italiana”.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516